Operator's Manual
35
Regolazione del comando
dell’acceleratore
Il funzionamento ottimale dell’acceleratore dipende dalla
corretta messa a punto del relativo comando. Verificate
che il comando dell’acceleratore funzioni correttamente.
1. Portate la leva di comando dell’acceleratore a distanza
in posizione Slow (Fig. 38).
1
2
3
4
Figura 38
1. Cavo dell’acceleratore
2. Serrafilo per cavi
3. Leva di selezione della
velocità
4. Vite della minima
2. Allentate la vite del serrafilo per cavi che fissa il cavo
al motore (Fig. 38).
3. Spostate il cavo finché la leva di comando della
velocità non viene a contatto con la vite della minima
(Fig. 38).
4. Serrate il serrafilo del cavo e controllate la regolazione
del regime del motore.
Regolazione della minima
1. Portate la leva di comando dell’acceleratore a distanza
in posizione Slow (Fig. 38).
2. Allentate il dado di bloccaggio sulla vite della minima
(Fig. 38).
3. Regolate la vite della minima fino ad ottenere
1500 giri/min.
4. Serrate il dado di bloccaggio.
Olio idraulico
Cadenza di manutenzione/Specifiche
Cambiate l’olio idraulico ogni 800 ore di servizio.
Nel caso in cui l’olio sia contaminato, rivolgetevi al
distributore Toro di zona, che provvederà a lavare
l’impianto. L’olio contaminato ha un aspetto lattiginoso o
nero a confronto dell’olio pulito.
Cambiate il filtro:
• dopo le prime 50 ore di servizio;
• ogni 800 ore di servizio.
Cambio dell’olio idraulico e del filtro
1. Pulite la superficie circostante il filtro (Fig. 39).
Collocate una bacinella di spurgo sotto il filtro, e
togliete il filtro.
Nota: Se non spurgate l’olio, scollegate il tappo e il tubo
idraulico diretti al filtro.
1
Figura 39
1. Filtro idraulico
2. Riempite il filtro di ricambio con fluido idraulico ISO
VG 46/48, lubrificate la guarnizione di tenuta e
giratela a mano finché non tocca la testa del filtro. A
questo punto serrate di altri 3/4 di giro. Ora il filtro
dovrebbe essere ermetico.
3. Riempite il serbatoio con 21 litri circa di fluido
idraulico; vedere Manutenzione del fluido
dell’impianto idraulico, pag. 21.
4. Avviate la macchina e lasciatela funzionare alla
minima per 3–5 minuti, per fare circolare il fluido ed
eliminare l’aria intrappolata nell’impianto. Fermate la
macchina e controllate di nuovo il livello del fluido.
5. Smaltite l’olio nel rispetto dell’ambiente.










