Operator's Manual

38
Regolazione della velocità di
tosatura
La macchina viene messa a punto in fabbrica, tuttavia,
all’occorrenza, è possibile variarne la velocità.
1. Allentate il controdado sulla vite a testa cilindrica del
barilotto (Fig. 43).
2. Allentate il dado di fissaggio del dispositivo di blocco
e le staffe di tosatura sul perno del pedale.
1
2
3
Figura 43
1. Controdado
2. Dado
3. Vite a testa cilindrica del
barilotto
3. Girate in senso orario la vite a testa cilindrica del
barilotto per rallentare la velocità di tosatura, o in
senso antiorario per aumentarla.
4. Serrare il controdado sulla vite a testa cilindrica del
barilotto e il dado sul perno del pedale, per conservare
la regolazione (Fig. 43). Controllate la regolazione, e
all’occorrenza mettete a punto.
Regolazione del
sollevamento/abbassamento
degli apparati di taglio
Il circuito di sollevamento/abbassamento degli apparati di
taglio della macchina è dotato di una valvola di regolazione
del flusso (Fig. 44). Questa valvola viene preregolata in
fabbrica con un’apertura di tre giri circa, ma è talvolta
necessario regolarla per compensare i dislivelli delle
temperature dell’olio idraulico, delle velocità di tosatura,
ecc. All’occorrenza, regolate come segue.
Nota: Prima di regolare la valvola di regolazione del
flusso lasciate che l’olio idraulico raggiunga la
temperatura di servizio.
1. Alzate il sedile per accedere alla valvola di regolazione
del flusso (Fig. 44), montata sul cilindro idraulico per il
telaio di trazione centrale.
1
Figura 44
1. Valvola di regolazione del flusso
2. Allentate la vite di fermo della manopola di
regolazione sul regolatore del flusso.
3. Girate la manopola di 1/4 di giro in senso antiorario se
l’apparato di taglio centrale scende in ritardo, oppure
giratela di 1/4 di giro in senso orario se l’apparato di
taglio centrale scende troppo presto.
4. Serrate la vite di fermo non appena ottenete
l’impostazione ottimale.