Operator's Manual
39
Regolazione della cinghia
Verificate che la tensione della cinghia sia corretta per
garantire il funzionamento ottimale della macchina ed
impedire che si consumi inutilmente. Controllate la
tensione della cinghia nuova dopo 8 ore di servizio.
Tendete la cinghia nuova (Fig. 45) in modo che si curvi di
5 mm con un carico di 1 kg al centro tra l’albero motore e
la puleggia dell’alternatore.
1. Allentate i bulloni di fissaggio dell’alternatore al
motore e alla cinghia di regolazione.
1
Figura 45
1. Cinghia del motore
2. Regolate la cinghia alla tensione opportuna e serrate i
bulloni.
Revisione della batteria
CALIFORNIA
Avvertenza: Proposta 65
I poli delle batterie, i morsetti e gli accessori
attinenti contengono piombo e relativi composti,
sostanze chimiche che nello Stato della California
sono considerate cancerogene e causa di anomalie
della riproduzione. Lavate le mani dopo avere
maneggiato questi componenti.
Avvertenza
Tensione: 12 V, avviamento a freddo 530 A
Mantenete il giusto livello dell’elettrolito della batteria, e
mantenete pulita la parte superiore della batteria. Se viene
conservata in un luogo con alta temperatura, la batteria si
scarica più rapidamente rispetto al rimessaggio in un
luogo fresco.
Controllate il livello dell’elettrolito ogni 25 ore di funziona-
mento, oppure ogni 30 giorni se la macchina è in rimessa.
Mantenete il giusto livello degli elementi rabboccando
con acqua distillata o demineralizzata. Non riempite gli
elementi oltre la base degli anelli elastici all’interno di
ciascun elemento. Montate i tappi di riempimento con lo
sfiato rivolto indietro (verso il serbatoio del carburante).
Pericolo
L’elettrolito della batteria contiene acido
solforico, veleno mortale che può causare gravi
ustioni.
• Non bevete l’elettrolito, e non lasciate che
venga a contatto con la pelle, gli occhi o gli
indumenti. Indossate occhiali di protezione per
proteggere gli occhi, e guanti di gomma per
proteggere le mani.
• Riempite la batteria nelle vicinanze di acqua
pulita, per lavare la pelle.
Tenete pulito il lato superiore della batteria lavandolo
periodicamente con un pennello bagnato in una soluzione
di bicarbonato sodico o ammoniaca. Dopo la pulizia
sciacquate il lato superiore con acqua. Non togliete i tappi
di riempimento durante la pulizia della batteria.
Serrate i cavi della batteria nei morsetti, per ottenere un
buon contatto elettrico.
Nel caso in cui i morsetti siano corrosi, scollegate i cavi,
prima il cavo negativo (–), e raschiate i serrafili ed i
morsetti separatamente. Ricollegate i cavi, prima il cavo
positivo (+), e spalmate della vaselina sui morsetti.
I morsetti della batteria e gli attrezzi metallici
possono creare cortocircuiti contro i componenti
metallici del trattore, e provocare scintille, che a
loro volta possono fare esplodere i gas delle
batterie e causare infortuni.
• In sede di rimozione o montaggio della batteria,
impedite ai morsetti di toccare le parti
metalliche del trattore.
• Non lasciate che gli attrezzi metallici creino
cortocircuiti fra i morsetti della batteria e le
parti metalliche del trattore.
Avvertenza










