Operator's Manual

4.Collocateicoprimorsettisuipolidellabatteria.
5.Installatelafascettadellabatteriaeicopribatteriae
ssatelicondeidadiadalette.
5
Montaggiodeirullianteriori
Partinecessarieperquestaoperazione:
2Rulloantistrappo
2
Gruppocollegamentotrazione
2Alberodelrullo
2Distanziale
4Rondella
2
Dadodibloccaggio,3/8–16
Procedura
1.Montateunrulloantistrappoeungruppo
collegamentotrazionesullapartepiùesternadiogni
telaioportanteanteriore,permezzodiunalbero
perrullo,distanziali,rondelleedadidibloccaggio
(Figura9).Assicuratevicheivarielementisiano
disposticomeillustratoecheleboccoleinnylon
sianoinseritenelgruppocollegamentotrazione.
Figura9
1.Rulloantistrappo
5.Rondella(2)
2.Gruppocollegamento
trazione
6.Distanziale
3.Prolungadelcollegamento
trazione
7.Boccolainnylon(2)
4.Alloggiamentodelgiunto
sferico
2.Assicuratevichetutteleruotesianogonateconuna
pressionedi8–12psi.
6
Regolazionedeirullideitelai
portanti
Nonoccorronoparti
Procedura
1.Posizionatelamacchinasuunasuperciepianae
abbassateitelaiportantidegliapparatiditaglioa
livellodelsuolo.
2.Vericatechevisiaunospaziodi1/2poll.(13mm)
trairullideitelaiportantieilsuolo.
3.Seènecessarioeseguireunaregolazione,allentateil
controdadosullavitediarrestodeltelaioportante
(Figura10)eruotatelaviteversol'altooversoil
bassopersollevareoabbassareiltelaio.Dopola
regolazioneserrateilcontrodado.
Figura10
1.Rullodeltelaioportante2.Vitediarrestodeltelaio
portante
17