Operator's Manual

Quadrogeneraledel
prodotto
Comandi
Pedaledicomandodellatrazioneedi
arresto
Ilpedaledellatrazione(Figura22)svolgetrefunzioni:
spostalamacchinainavanti,laspostaindietro,ela
ferma.Premetelapartesuperioredelpedaleper
muoverviinavantielaparteinferiorepermuovervi
indietrooperaiutarviafermarelamacchinadurante
lamarciaavanti.Perfermarelamacchinalasciateche
ilpedaleritorniinfolle.Perunmaggiorecomfort
dell'operatore,nonappoggiateiltallonenellaposizione
diretromarciaquandovispostateinavanti(Figura23).
Figura22
1.Pedaledicomandodella
trazione
3.Levadelfrenodi
stazionamento
2.Pedaledelfreno
Figura23
Pedaledelfreno
Ilpedaledelfreno(Figura22)azionaunfrenomeccanico
automobilisticoditipoatamburoperciascunaruota
ditrazione.
Levadelfrenodistazionamento
Ilgruppofrenisiazionapremendoilpedaledelfreno,
poi,premendolapiccolalevaindicata(Figura22),i
frenipossonoessereutilizzatiperlamodalitàfrenodi
stazionamento.Perdisinserirlo,premeteilpedaledel
freno.Abituateviabloccareilfrenodistazionamento
primadiallontanarvidallamacchina.Bloccatesempreil
frenodistazionamentoquandolasciatelamacchina.
Acceleratore
L'acceleratore(Figura24)consenteall'operatoredi
controllarelavelocitàdelmotore.Spostatel'acceleratore
inposizioneFastperaumentareilregimedelmotore,
oppureinposizioneSlowperridurlo.Levelocitàdi
trazionesonoleseguenti:
Da3a8km/h,velocitàdilavoroinavanzamento
14km/h,velocitàditrasferimentomassima
4km/h,velocitàdiretromarcia
Nota:Ilmotorenonpuòesserefermatoutilizzando
l’acceleratore.
Figura24
1.Comando
dell’acceleratore
7.Spiadellapressione
dell'oliomotore
2.Levadicomandodelle
funzioni
8.Spiadellabatteria
3.Contaore9.Spialuminosadelle
candeleaincandescenza
4.Interruttorediaccensione
10.Comandoditosatura
alza/abbassa
5.Levadibloccodellosterzo11.Pulsantedisicurezza
temperaturaeccessiva
6.Spiadellatemperatura
dell'acqua
Levadicomandodellefunzioni
Lalevadicomandodellefunzioni(Figura24)hadue
posizioniditrazioneelaposizionedifolle.Mentre
lamacchinaèinmotopotetepassaredallavelocitàdi
23