Operator's Manual

Sicurezza
Questamacchinasoddisfaosuperairequisitidelle
normeCENEN836:1997,ISO5395:1990eANSI
B71.4-2004invigorealtempodellafabbricazione,
quandoallaruotaposterioreerastataaggiuntauna
zavorradi18kg.
L'erratoutilizzoomanutenzionedaparte
dell'operatoreodelproprietariopuòprovocare
incidenti.Perridurreilrischiodiincidenti,
rispettateleseguentinormedisicurezzaefate
sempreattenzionealsimbolodiallarme(Figura2),
cheindicaAttenzione,AvvertenzaoPericolo
normedisicurezzapersonali.Ilmancatorispetto
delleistruzionipuòprovocareinfortuniolamorte.
Normedisicurezza
LeseguentiistruzionisonostatetrattedallenormeCEN
EN836:1997,ISO5395:1990edANSIB71.4-2004.
Addestramento
LeggeteattentamenteilManualedell'operatoreegli
altristampatirelativiall'addestramento.Acquisite
dimestichezzaconicomandi,gliadesividisicurezza
eilcorrettoutilizzodellamacchina.
Nelcasoincuil'operatoreoilmeccanicononsiano
ingradodileggerelalinguadelpresentemanuale,
incombealproprietariospiegarneloroilcontenuto.
Nonpermettetemaiabambinioapersoneche
nonabbianounaperfettaconoscenzadellepresenti
istruzionidiutilizzareiltosaerbaodieffettuarnela
manutenzione.Lenormativelocalipossonoimporre
limitiall'etàdell'operatore.
Nontosateinprossimitàdialtrepersone,soprattutto
bambini,odianimalidacompagnia.
Ricordatesemprechel'operatoreoutilizzatoreè
responsabilediincidentiopericolioccorsiadaltre
personeoallaloroproprietà.
Nontrasportatepasseggeri.
Tuttiiconducentieimeccanicidevonomirarea
ottenereunaformazioneprofessionaleepratica.Il
proprietarioèresponsabiledell'addestramentodegli
operatori.Taleformazionedovràevidenziare:
lanecessitàdiattenzioneeconcentrazione
quandosilavorasurider;
ilcontrollodelriderchescivolasuunterreno
inpendenzanonverràrecuperatoazionando
ilfreno.Imotiviprincipalidellaperditadi
controllosono:
presainsufcientedelleruote;
velocitàtroppoelevata;
azionefrenanteinadeguata;
tipodimacchinainadattoalcompitoda
eseguire;
mancanzadiconsapevolezzadeglieffettidelle
condizionidelterreno,soprattuttodeipendii.
Ilproprietario/operatorepuòimpedirechesi
verichinoincidentioinfortuniasestesso,a
terzieallecose,eneèresponsabile
Preparazione
Duranteillavoroindossatesemprecalzaturepesanti,
pantalonilunghi,casco,occhialidiprotezionee
auricolariadatti.Capellilunghi,abitisvolazzantie
gioiellipossonoimpigliarsinellepartimobili.Non
usatemailamacchinaapiedinudioinsandali.
Ispezionateattentamentel'areaincuideveessere
utilizzatal'apparecchiatura,esgombrateladaoggetti
chepossanovenireraccoltiescagliatidallamacchina.
AvvertenzaIlcarburanteèaltamenteinammabile.
Prendeteleseguentiprecauzioni:
Conservateilcarburanteinappositetaniche.
Eseguiteirifornimentiall'apertoenonfumate
durantel'operazione.
Aggiungeteilcarburanteprimadiavviareil
motore.Nontoglietemaiiltappodelserbatoio,
aggiungeteilcarburante,amotoreaccesoo
caldo.
Sevieneinavvertitamenteversatodelcarburante,
nonavviateilmotore,maallontanatelamacchina
dall'areainteressataevitandodigenerareuna
fontediaccensione,nchéivaporidelcarburante
nonsisarannodissipati.
Montatesaldamenteitappidelserbatoiodel
carburanteedellatanica.
Sostituitelemarmittediscaricoeisilenziatori
difettosi.
Esaminateilterrenoperdeterminarequaliaccessori
equaliattrezzisianonecessaripereseguireillavoro
inmodocorrettoesicuro.Usatesoltantoaccessorie
attrezziapprovatidalproduttore.
Controllatecheicomandidell'operatore,gli
interruttoridisicurezzaeleprotezionisianocollegati
ecorrettamentefunzionanti.Senonfunzionano
correttamente,nonazionatelamacchina.
Funzionamento
Nonazionateilmotoreinunlocalechiusoincui
possanoraccogliersiifumitossicidell'ossidodi
carbonio.
4