Operator's Manual

Manutenzionedel
sistemadicontrolli
Regolazionedel
sollevamento/abbassamento
degliapparatiditaglio
Ilcircuitodisollevamento/abbassamentodegliapparati
ditagliodellamacchinaèdotatodiunavalvoladi
regolazionedelusso(Figura55).Questavalvolaviene
preregolatainfabbrica,maètalvoltanecessarioregolarla
percompensareidislivellidelletemperaturedell’olio
idraulico,dellevelocitàditosatura,ecc.Senecessario,
regolatecomesegue:
Nota:Lasciatechel'olioidraulicoraggiungala
temperaturaoperativaprimadiregolarelavalvoladi
regolazionedelusso.
1.Alzateilsedileeindividuatelavalvoladiregolazione
delussoperiltelaioditrazionecentrale(Figura55),
situataaccantoalcollettoreidraulico.
2.Allentateilcontrodadosullavalvoladiregolazione
delusso.
3.Ruotatelamanopolainsensoantiorariodi1/4di
giroqualoral'apparatoditagliocentralesiabbassiin
ritardo,oppureinsensoorariodi1/4digiroqualora
siabbassiinanticipo.
4.Serrateilcontrodadononappenaottenete
l’impostazioneottimale.
Figura55
1.Valvoladiregolazionedelusso
Lappatura
Ilcontattoconicilindrioaltrepartiin
movimentopuòcausareinfortuni.
Nonavvicinatedita,manioabitiaicilindri
oadaltrepartiinmovimento.
Noncercatemaidigirareicilindriconla
manoocolpiedeseilmotoreèacceso.
1.Parcheggiatelamacchinasuunasupercie
pianeggiante,abbassateglielementiditaglio,
spegneteilmotoreeinseriteilfrenodi
stazionamento.
2.Sbloccateilsedileealzateloperaccedereaicomandi.
3.Effettuate,sututtiglielementiditaglio,la
regolazioneinizialefracilindroecontrolama,aini
dellalappatura;vedereilManualedell’operatorerelativo
agliapparatiditaglio.
Cambiandoilregimedelmotoredurantela
lappaturapotrestefarefermareicilindri.
Noncambiatemaiilregimedelmotore
durantelalappatura.
Eseguitelalappaturasoltantoallaminima.
4.Avviateilmotoreelasciatelofunzionarealminimo
inferiore.
5.Giratelalevadilappaturainposizione"R"
(Figura56).
Figura56
1.Levadilappatura
2.Comandodivelocitàdei
cilindri
6.Girateilcomandodivelocitàdeicilindriinposizione
1Figura56.
47