Operator's Manual
•Dovendoscaricareilserbatoiodelcarburante,
eseguitel'operazioneall'aperto.
•Durantelamessaapuntodellamacchinafate
attenzioneanonintrappolareleditatralelamein
movimentoelepartissedellamacchina.
•Sumacchineapiùcilindri,ricordatechelarotazione
diuncilindropuòprovocarelarotazioneanchedi
altricilindri.
•Disinnestategliorganiditrasmissione,abbassategli
elementiditaglio,innestateilfrenodistazionamento,
spegneteilmotoreetoglietelachiave.Attendete
l’arrestodiognimovimentoprimadieseguire
interventidiregolazione,puliziaoriparazione.
•Perprevenireunincendio,eliminateerbaedetriti
daglielementiditaglio,dalletrasmissioni,dalle
marmitteedalmotore.Tergetel'olioeilcarburante
versati.
•Quandonecessario,utilizzatecavallettimetalliciper
supportareicomponenti.
•Scaricateconcautelalapressionedaicomponenti
chehannoaccumulatoenergia.
•Scollegatelabatteriaprimadiogniinterventodi
riparazione.Scollegateprimailmorsettonegativo,
perultimoquellopositivo.Ricollegateprimail
morsettopositivo,perultimoquellonegativo.
•Prestatelamassimaattenzionequandocontrollate
icilindri.Durantegliinterventidimanutenzione,
avvolgeteicilindrioindossateguantiadattiallo
scopo,efateattenzione.
•Tenetemaniepiediadistanzadallepartimobili.Se
possibile,noneseguiteregolazionimentreilmotore
èinfunzione.
•Caricatelebatterieinunluogoaperto,benventilato
edistantedascintilleeamme.Toglietelaspina
delcaricabatterieprimadicollegarlooscollegarlo
dallabatteria.Indossateindumentidiprotezionee
utilizzateattrezziisolati.
ToroSicurezzadeltosaerba
Laseguentelistacontieneinformazionisullasicurezza
mirateaiprodottiToro,odaltreinformazionisulla
sicurezzanoncompresenellenormativeANSI.
Questoprodottoèingradodiamputaremaniepiedi,e
discagliareoggetti.Rispettatesempretuttelenormedi
sicurezzaperevitaregraviinfortuniolamorte.
L'utilizzodiquestoprodottoperscopinonconformialle
funzionipercuièstatoconcepitopuòesserepericoloso
perl'utenteegliastanti.
Funzionamento
•Imparateafermarerapidamenteilmotore.
•Indossatesemprecalzaturerobuste.Nonutilizzate
lamacchinaindossandosandali,scarpedatenniso
calzatureleggere.Siconsigliadiindossarescarpe
disicurezzaepantalonilunghi.L'usoditale
attrezzaturaèrichiestoaisensidialcuneordinanze
localiedisposizioniassicurative.
•L'operatoredeveessereespertoeaddestratoalla
guidasupendii.Lamancataosservanzadelledovute
precauzioniinsalitaoindiscesapuòcausarela
perditadicontrollo,conconseguenteribaltamentoo
rotolamentodelveicolo,edeventualiferiteoanche
lamorte.
•Maneggiatelabenzinaconcautela,etergetele
perditeaccidentali.
•Controllatequotidianamenteilcorretto
funzionamentodegliinterruttoridisicurezzaa
interblocchi.Seuninterruttoreèguasto,sostituitelo
primadimettereinfunzionelamacchina
•Primadicercarediavviareilmotore,sedetevisul
sedile,premetelalevadelpedaleerilasciatelain
mododavericarechegliapparatiditagliosiano
disinnestati.Vericatecheilsistemaditrazionesia
infolleecheilfrenodistazionamentosiainserito.
•L'utilizzodellamacchinarichiedelavostraattenzione.
Perevitarediperdereilcontrollo:
–nonguidatenellevicinanzedibanchidisabbia,
fossati,torrentioaltripotenzialipericoli;
–riducetelavelocitàprimadieseguirecurve
strette;evitatearrestieavviamentiimprovvisi;
–Prestateattenzionealtrafcoinprossimitàoin
casodiattraversamentodistrade.Datesempre
laprecedenza.
–inseriteifrenidiservizioindiscesaperrallentare
emantenereilcontrollodellamacchina.
•Perlamassimasicurezza,icestidiraccoltadevono
esseremontatiquandoicilindrioglielementi
antifeltrosonoinmovimento.Spegneteilmotore
primadisvuotareicesti.
•Sollevateglielementiditaglioquandovispostateda
un'areadilavoroall'altra.
•Nontoccateilmotore,lamarmittadiscaricooil
tubodiscappamentoquandoilmotoreèacceso
opocodopoaverlospento,inquantoquesti
componentipossonoscottareedustionarvi.
•Nonavvicinatevialloschermorotantealatodel
motore,perimpedireilcontattodirettoconilvostro
corpoogliabiti.
6










