Operator's Manual
anteriore,permezzodiunalberoperrullo,distanziali,
rondelleedadidibloccaggio(Figura9).Assicuratevi
cheivarielementisianodisposticomeillustratoe
cheleboccoleinnylonsianoinseritenelgruppo
collegamentotrazione.
Figura9
1.Rulloantistrappo
5.Rondella(2)
2.Gruppocollegamento
trazione
6.Distanziale
3.Prolungadelcollegamento
trazione
7.Boccolainnylon(2)
4.Alloggiamentodelgiunto
sferico
2.Assicuratevichetutteleruotesianogonateconuna
pressionedi8–12psi.
6
Regolazionedeirullideltelaio
portante
Nonoccorronoparti
Procedura
1.Posizionatelamacchinasuunasuperciepianae
abbassateitelaiportantidegliapparatiditaglioalivello
delsuolo.
2.Vericatechevisiaunospaziodi1/2poll.(13mm)tra
irullideitelaiportantieilsuolo.
3.Seènecessarioeseguireunaregolazione,allentateil
controdadosullavitediarrestodeltelaioportante
(Figura10)eruotatelaviteversol'altooversoilbasso
persollevareoabbassareiltelaio.Dopolaregolazione
serrateilcontrodado.
Figura10
1.Rullodeltelaioportante2.Vitediarrestodeltelaio
portante
7
Refrigeratoredell'olio
opzionale
Nonoccorronoparti
Procedura
Seutilizzatelamacchinaalatitudinidovelatemperatura
ambientevariadai20°Cai49°C,olautilizzateperservizi
pesanti(tosaturanonsolodelgreen,maanche,adesempio,
delfairwayeperilverticutting),installatesullamacchinaun
kitRefrigeratoredell'olioidraulico,n.cat.104–7701.
18










