Operator's Manual
Figura16
1.Prigionieroasfera
6.Fatescorrerel'apparatoditagliosottoiltelaiodi
trainoagganciandocontemporaneamentel'anellodi
sollevamentoalrelativobraccio.
7.Fatescorrereilmanicottosuognialloggiamento
delgiuntoasferaeagganciatel'alloggiamentoal
prigionieroasferadell'apparatoditaglio(Figura17).
Figura17
1.Prolungadelcollegamento
trazione
3.Alloggiamentodelgiunto
sferico
2.Braccioditrazione
8.Montateilcestosultelaioportante.
9.Regolateicollegamentiditrazionenoaquandonon
otteneteungiococompresotra2e3mmtrailbordo
delcestoelelamedelcilindro.Assicuratevicheibordi
delcestosianoequidistantidallelamedelcilindro,per
tuttalalunghezzadelcilindro.
10.Montatelevitidimontaggiodelmotoreprincipale
delcilindrosuciascunapparatoditaglio.Lasciate
sporgere13mmcircadilettodellevitidimontaggio
(
Figura18).
Figura18
1.Viti2.Motoreprincipale
11.Utilizzandounapistoladiingrassaggiomanuale,
riempitecongrassouniversalen.2lacavitàsituata
all'estremitàdell'apparatoditaglio.
12.Spalmategrassopulitosull'alberoscanalatodelmotore
emontateilmotoreruotandoloinsensoorarioin
modochelerelativeangenontocchinoiprigionieri.
Girateilmotoreinsensoantiorarionchéleange
noncircondanoiprigionieri(
Figura18).
13.Serrateibullonidissaggio(Figura18).
9
Regolazionedell'altezzadi
trasferimento
Nonoccorronoparti
Procedura
Controllatel'altezzaditrasferimento(Figura19eFigura20)
e,senecessario,regolatela.
1.Parcheggiateiltrattorinosuterrenopianeggiante.
2.Sugliapparatiditagliodotatidianelloodigancio
disollevamentodiritto(
Figura19eFigura20,da
applicare),vericatecheladistanzatralaparte
superioredellavitediregolazionedeltelaioportante
elaparteposterioredeltelaioportantesiadi22mm.
Seladistanzanonèdi22mm,passatealpunto4.Se
l'elementoditaglioèdotatodiganciodisollevamento
sfasato(
Figura21),passatealprossimopunto.
21










