Operator's Manual

Eseguiteognigiornoiseguenticontrollidelsistemaper
accertarecheilsistemadisicurezzafunzionicorrettamente.
1.Sedetevialpostodiguida,spostateinfolleilpedale
ditrazione,metteteinfollelalevadicomando
dellefunzionieinseriteilfrenodistazionamento.
Cercatedipremereilpedaleditrazione.Ilpedale
nondeveabbassarsi;inquestocasoilsistemadi
sicurezzafunzionacorrettamente.Incasodierrato
funzionamento,riattate.
2.Sedetevialpostodiguida,spostateinfolleilpedale
ditrazione,metteteinfollelalevadicomandodelle
funzionieinseriteilfrenodistazionamento.Spostate
lalevadicomandodellefunzioniinposizioneTosatura
oTrasferimento,ecercatediavviareilmotore.Il
motorenonsideveavviare;inquestocasoilsistema
disicurezzafunzionacorrettamente.Incasodierrato
funzionamento,riattate.
3.Sedetevialpostodiguida,spostateinfolleilpedale
ditrazione,metteteinfollelalevadicomandodelle
funzionieinseriteilfrenodistazionamento.Avviate
ilmotoreespostatelalevadicomandodellefunzioni
inposizioneTosaturaoTrasferimento.Ilmotore
nonsideveavviare;inquestocasoilsistemadi
sicurezzafunzionacorrettamente.Incasodierrato
funzionamento,riattate.
4.Sedetevialpostodiguida,spostateinfolleilpedale
ditrazione,metteteinfollelalevadicomandodelle
funzionieinseriteilfrenodistazionamento.Avviateil
motore.Rilasciateilfrenodistazionamento,spostatela
levadicomandodellefunzioniinposizioneTosatura,
edalzatevi.Ilmotorenonsideveavviare;inquesto
casoilsistemadisicurezzafunzionacorrettamente.In
casodierratofunzionamento,riattate.
5.Sedetevialpostodiguida,spostateinfolleilpedale
ditrazione,metteteinfollelalevadicomandodelle
funzionieinseriteilfrenodistazionamento.Avviate
ilmotore.Spostateinavantilalevadicomando
tosaturaalza/abbassa,perabbassareglielementidi
taglio.Gliapparatiditagliosidevonoabbassarema
nondevonoiniziareagirare;sedovesserogirare,il
sistemamicrointerruttoridisicurezzanonfunziona
correttamente.Riattate.
Regolazionedellavelocitàdei
cilindri
Perottenereun’altaqualitàditagliocoerenteeduntappeto
erbosotosatodall’aspettouniforme,èimportantemettere
correttamenteapuntoilcomandodellavelocitàdeicilindri
(presentesulbloccocollettore,sottoilsedile).
Regolateilcomandodellavelocitàdeicilindricomesegue.
1.Selezionatel'altezzaditagliocorrispondente
all'impostazionedeglielementiditaglio.
2.Selezionatelavelocitàditrazioneottimaleinbasealle
condizioni.
3.Consultateilgraco(Fig.
Figura36)relativoagli
elementiditaglioa5,8,11o14lameperstabilire
l’esattaimpostazionedellavelocitàdelcilindro.
Figura36
4.Perimpostarelavelocitàdeicilindrigiratelamanopola
(Figura37)noaportarelefrecceinlineaconil
numerocorrispondenteall’impostazionedesiderata.
Figura37
1.Comandodivelocitàdeicilindri
Nota:Lavelocitàdeicilindripuòessereaumentatao
ridottapercompensarelecondizionidelmantoerboso.
Preparazionedellamacchina
perlatosatura
Agevolatel'allineamentodellamacchinaperlepassatedi
tosaturasuccessivepraticandoquantoseguesuicestidegli
apparatiditaglion.2e3:
1.Misurate13cmcircadalbordoesternodiciascuncesto
diraccolta.
2.Applicateunastrisciaadesivabianca,oppuretracciate
unalineacondellavernicebianca,suciascuncestello,
parallelaalbordoesternodelcestellostesso(
Figura38).
34