Operator's Manual
consigliabilecercaredisvoltareentroilraggiopiù
strettopossibile,maneigiornipiùcaldièbeneampliare
ilraggiodellasvoltaalnediridurreilrischiodi
rovinareiltappetoerboso.
Importante:Nonfermatemailamacchinasul
greenmentreicilindrideglielementiditagliosono
infunzione,perchépotrestedanneggiareilmanto
erboso.Fermarsiconlamacchinasuungreen
umidopuòlasciaresolchiesegnidelleruote.
6.Finiteditosareilgreenfalciandoilbordoesterno.Non
dimenticatedicambiareladirezioneditagliorispetto
allatosaturaprecedente.Tenetesemprepresentile
condizioniatmosfericheequelledeltappetoerboso
ecambiateladirezioneditagliorispettoallatosatura
precedente.Rimetteteapostolabandierina.
Unavoltanitoditagliareibordi,tirate
momentaneamenteindietrolalevaditosatura
alza/abbassaperarrestareicilindrisenzasollevarli.
Continuateadavanzarenoaquandoicilindri
smettonodiruotare,quindiuscitedalgreenesollevate
icilindri(inquestomodoeviteretedifarcadereerba
sulgreenmentresollevateicilindri).
Nota:Unavoltanitoditagliareibordi,tirateindietro
momentaneamentelalevaditosaturaalza/abbassa
perarrestareicilindrisenzasollevarli.Continuatead
avanzarenoaquandoicilindrismettonodiruotare,
quindiuscitedalgreenesollevateicilindri(inquesto
modoeviteretedifarcadereerbasulgreenmentre
sollevateicilindri).
7.Svuotatelosfalciodaicestidiraccoltaprimadel
trasferimentoalgreensuccessivo.L'erbatagliata,se
pesanteeumida,sollecitaeccessivamenteicestiecarica
inutilmentelamacchina,gravandoanchesullavorodel
motore,delsistemaidraulico,deifreniecc.
Trasferimento
Glielementiditagliodevonoesserecompletamentealzati.
Spostatelalevadicomandodellefunzioniinposizionedi
trasferimento.Scendendopendiiripidi,utilizzateifreni
perrallentarelamacchinaedevitarediperderecontrollo.
Lavoratesempreavelocitàridottasulrougheattraversatecon
cautelaterrenifortementeondulati.Imparateaconoscerela
larghezzadellamacchinaenoncercatedipassaretraoggetti
pocodistantitradiloro,alnedievitaredannietempodi
inattivitàcostosi.
Ispezioneepuliziadopola
tosatura
Alterminedellatosaturalavateaccuratamentelamacchina
conuntubodigommadagiardino,senzaugello,inmododa
evitarechelapressioneeccessivadell'acquainquiniedanneggi
leguarnizioniditenutaeicuscinetti.Nonlavatemaicon
acquaunmotorecaldooicollegamentielettrici.
Dopolapuliziasiconsigliadiispezionarelamacchinaper
vericarel'eventualepresenzadiperditediuidoidraulicoe
danniousuraaicomponentiidrauliciemeccanici.Controllate
l'aflaturadegliapparatiditaglio.Inoltre,lubricateil
comandodellatrazioneel’alberodelfrenoconolioSAE30
o31oconlubricantesprayperevitarelacorrosionee
pergarantireprestazionisoddisfacentidellamacchinanelle
successiveoperazioniditosatura.
Trainodellamacchina
Incasodiemergenzaèpossibiletrainarelamacchinaperbrevi
distanze(inferioria0,5km).Tuttavia,Torononconsiglia
taleproceduracomestandard.
Importante:Nontrainatelamacchinaavelocità
superioria3-5km/h,pernondanneggiareilsistema
ditrazione.Sedovetespostarelamacchinaperuna
considerevoledistanza,trasportatelasuunautocarro
ounrimorchio.
1.Giratelavalvolabypasssullapompainmodochela
scanalaturasiaverticale(Figura40).
Figura40
1.Valvolabypass–conscanalaturainposizionechiusa
(orizzontale)
2.Primadiavviareilmotorechiudetelavalvolabypass
girandolainmodochelascanalaturasiaorizzontale
(Figura40).Nonavviateilmotorequandolavalvola
èaperta.
36










