Operator's Manual
36
Manutenzione generale del
filtro dell’aria
• Verificate che il corpo del filtro dell’aria sia privo di
danni che possano causare una fuoriuscita d’aria. Se è
danneggiato, sostituitelo. Verificate che l’intero sistema
di presa d’aria non sia danneggiato, non accusi perdite e
che le fascette stringitubo non siano allentate.
• Eseguite la manutenzione del filtro dell’aria ogni
200 ore, o prima nel caso la prestazione del motore ne
risenta in un ambiente molto polveroso o inquinato.
Sostituendo il filtro dell’aria prima del necessario si
aumenta il rischio che la morchia entri nel motore
quando si toglie il filtro.
• Verificate che il coperchio si chiuda ermeticamente
intorno al corpo del filtro.
Revisione del filtro dell’aria
1. Rilasciate i fermi che fissano il coperchio del filtro
dell’aria al relativo corpo (Fig. 45).
1
2
3
4
Figura 45
1. Fermi del filtro dell’aria
2. Scodellino parapolvere
3. Filtro
4. Valvola di uscita
2. Togliete il coperchio dal corpo del filtro dell’aria. Prima
di rimuovere il filtro, utilizzate aria compressa a bassa
pressione (276 kPa [40 psi], pulita e asciutta) per
agevolare la rimozione di grossi detriti depositati tra il
filtro primario e la scatola del filtro. Evitate di usare
aria ad alta pressione, che potrebbe forzare la morchia
attraverso il filtro e nella zona di aspirazione. Questa
operazione di pulizia impedisce che la rimozione del
filtro primario causi lo spostamento dei detriti nella
zona di aspirazione.
3. Togliete il filtro primario e sostituitelo. Si sconsiglia la
pulizia dell’elemento usato, per evitare il rischio di
danneggiare l’elemento filtrante. Controllate il filtro
nuovo e accertatevi che non sia stato danneggiato
durante la spedizione, in particolare l’estremità di tenuta
del filtro ed il corpo. Non usate l’elemento se è avariato.
Montate il filtro nuovo premendo sul bordo esterno
dell’elemento per inserirlo nella scatola. Non premete
sulla parte centrale flessibile del filtro.
4. Pulite il foro di espulsione della morchia, previsto nel
coperchio rimovibile. Togliete la valvola di uscita in
gomma dal coperchio, pulite la cavità e rimontate la
valvola di uscita.
5. Montate il coperchio con la valvola di uscita in gomma
disposta in giù, in una posizione tra le ore 5 e le ore 7
vista dall’estremità.
6. Montate nuovo il coperchio e fissate i dispositivi di
fermo (Fig. 45).
Pulizia della griglia del
radiatore
Mantenete puliti la griglia e il radiatore per impedire il
surriscaldamento dell’impianto. Controllate e pulite la
griglia e il radiatore ogni giorno o, all’occorrenza, ogni ora.
Pulite questi componenti con maggiore frequenza in
ambienti polverosi o sporchi.
1. Rimuovete la griglia del radiatore (Fig. 46).
2. Soffiate con aria compressa dal lato ventilatore del
radiatore.
1
2
Figura 46
1. Griglia del radiatore 2. Radiatore
3. Pulite la griglia e rimontatela.










