Operator's Manual

11
4. Allentate il controdado del bullone di rotazione sinistro
della barra di appoggio, quanto basta per agevolare il
movimento del bullone.
Questo bullone di rotazione è provvisto di una
filettatura disassata che, quando il bullone gira, funge
da camma per alzare ed abbassare la barra di appoggio.
Il punto di identificazione sulla testa del bullone indica
la posizione dello sfalsamento. Quando il punto è in alto
(Fig. 16) il lato sinistro della barra di appoggio è
sollevato. Girando il bullone in senso orario, il punto si
abbassa, e si abbassa anche il lato sinistro della barra di
appoggio. Durante la regolazione, il punto di
identificazione deve trovarsi nella posizione posteriore
(180°).
Figura 16
5. Per alzare o abbassare la barra di appoggio girate il
bullone di rotazione.
6. Verificate le regolazioni ripetendo le voci 2 e 3.
7. Quando notate un lieve contatto su ambo i lati della
controlama, tenete fermo il bullone di rotazione e
serrate il controdado sinistro. Fate attenzione a non
spostare il bullone di rotazione mentre serrate il
controdado. All’occorrenza regolate.
Preparazione del cilindro per
l’affilatura
Importante Prima di togliere gli apparati di taglio,
togliete i motori dei cilindri per non danneggiare i flessibili.
Importante Su alcune affilatrici per cilindri il gruppo
rullo posteriore dev’essere montato sull’apparato di taglio
al fine di supportare correttamente l’affilatrice.
Per affilare il cilindro può essere necessario togliere il rullo
anteriore; in questo caso attenetevi alle seguenti istruzioni:
1. allentate i dadi di bloccaggio che fissano le aste di
regolazione dell’altezza di taglio da ambo i lati
dell’apparato di taglio, e i bulloni di fermo dell’albero
del rullo (Fig. 17);
1
2
3
4
5 6
Figura 17
1. Dado di bloccaggio
dell’altezza di taglio
2. Bullone di fermo
dell’albero del rullo
3. Manopola dell’altezza di
taglio
4. Dadi di fissaggio del
cappuccio terminale
5. Cappuccio terminale del
contrappeso
6. Dado di regolazione del
cuscinetto del cilindro
2. girate le manopole di regolazione dell’altezza di taglio fino
a staccarle dalle aste di regolazione dell’altezza di taglio
(Fig. 17); le manopole vengono trattenute dalla parte
superiore della rondella del morsetto dell’altezza di taglio;
3. togliete il gruppo rullo dall’apparato di taglio, tirando
uniformemente da ambo i lati;
4. per affilare correttamente il cilindro, affilatelo in
conformità alle istruzioni riportate nel manuale
Affilatura del cilindro e tosaerba rotanti, Form
No. 80-300PT.
Importante Al termine dell’affilatura rimontate
l’apparato di taglio, controllate la regolazione del
cuscinetto e regolate il deflettore e la barra superiori;
vedere Regolazione dell’altezza del deflettore, pag. 7, e
Regolazione della barra superiore, pag. 7. Completate
l’affilatura lappando l’apparato di taglio.