Form No.
Scrivete il numero del modello e il numero di serie nello spazio seguente: Indice Indice Introduzione Accessori optional Regolazione degli apparati di taglio Regolazione del contatto fra controlama e cilindro Scelta dell’assetto dell’apparato di taglio Livellamento fra rullo anteriore e cilindro Messa a punto dell’altezza del deflettore superiore Messa a punto della barra superiore Regolazione dell’altezza di taglio Funzionamento Caratteristiche dell’apparato di taglio Regolazioni giornaliere dell’apparato
si tira. Rulli pieni No. cat. 104- 2642 Caratteristiche tecniche e design sono soggetti a variazioni senza preavviso. 3 4 Regolazione degli apparati di taglio 3 Nota I lati sinistro e destro dell’apparato di taglio si riferiscono alla normale posizione di lavoro. Dopo avere disimballato gli apparati di taglio, osservare le seguenti procedure per garantire che gli apparati di taglio siano correttamente messi a punto. Fig. 2 1. 2. 3. 4. 1. Verificare che ambo i lati del cilindro siano ingrassati.
7. Quando da ambo i lati della controlama si nota un lieve contatto con la carta, serrare saldamente i dadi autobloccanti che fissano la sede del perno. Staffa Intelaiatura Giù Scelta dell’assetto dell’apparato di taglio Posizione 3 Le staffe del rullo anteriore dispongono di quattro posizioni. 4a posizione: È la più aggressiva, da utilizzare solo su green molto stabili o per i tagli più alti. 1a posizione: È la più delicata, ideale per i tappeti erbosi molto morbidi e delicati.
Messa a punto della barra superiore Regolando la barra superiore, posta sotto il deflettore posteriore, si ottiene lo scarico ottimale dello sfalcio dal retro del cilindro. 2 1 1. Allentare le viti di fissaggio della barra superiore. Inserire uno spessimetro di 1,5 mm fra la parte superiore del cilindro e la barra, quindi serrare le viti. Verificare che la barra ed il cilindro siano completamente equidistanti. Fig. 4 1. 2.
controllo necessario per disporre di una continua affilatura automatica, quindi di taglienti regolarmente affilati, garantendo un taglio di ottima qualità ed una notevole riduzione della lappatura ordinaria. 2. Capovolgete l’apparato di taglio (90•) ed appoggiatelo sul rullo posteriore e sulle alette superiori sul retro. Allentate i dadi di bloccaggio sui bulloni di fissaggio delle staffe del rullo posteriore (Fig. 5). Regolazioni giornaliere dell’apparato di taglio 3.
Manutenzione Lappatura degli apparati di taglio Nota: Stabilite i lati sinistro e destro della macchina dalla normale posizione di guida. ATTENZIONE Lubrificazione di cuscinetti e boccole Il contatto con i cilindri o con altre parti in movimento può causare infortuni. Ciascun apparato di taglio è provvisto di 7 ingrassatori che vanno lubrificati ad intervalli regolari con grasso universale a base di litio n.2. Tenete dita, mani e abiti lontano dai cilindri e da altre parti in movimento. 1.