FORM NO. 3323-364 Rev. A MODELLO N. 04480—200000001 ED OLTRE MODELLO N.
Indice Pag. CARATTERISTICHE TECNICHE 2 REGOLAZIONE DEGLI APPARATI DI TAGLIO 3 Regolazione del contatto fra controlama e cilindro 3 Livellamento fra rullo anteriore e cilindro 4 Messa a punto dell’altezza della barra del deflettore 5 Messa a punto della barra superiore Regolazione dell’altezza di taglio Regolazioni giornaliere dell’apparato di taglio LUBRIFICAZIONE Lubrificazione di cuscinetti e boccole LAPPATURA DEGLI APPARATI DI TAGLIO 5 5 6 7 7 7 Caratteristiche tecniche elastico per interni.
Cilindro a 5 lame per servizio gravosoN. cat. 98-2181 Cilindro a 8 lame per servizio gravosoN. cat. 98-2182 Kit altezza di taglio - Alta N. cat. 99-1496 Rullo Wiehle posteriore Modello n. 04488 Rullo anteriore completo Modello n. 04496 dei cilindro durante la falciatura. Accessori: Controlama Micro-Cut Controlama Lo-Cut Controlama High-Cut Controlama Fairway N.cat. 93-4246 N.cat. 93-4264 N.cat. 94-6392 N.cat. 94-6393 Caratteristiche tecniche e design sono soggetti a variazioni senza preavviso.
maggioranza delle condizioni. controlama e cilindro verificare che sui lati dell’apparato di taglio siano state fissate entrambe le viti di regolazione superiori ed inferiori. Campo di altezze di taglio —2,4 mm–24 mm N.B. Il foro superiore dell’intelaiatura ed il foro superiore della staffa forniscono la 2a posizione (normale). Staffa Intelaiatura Giù Posizione 2 3a posizione: Più aggressiva delle precedenti, adatta a tappeti erbosi robusti e tagli alti. Fig. 2 4.
netto, ma può incrementare gli strappi e le striature. una vite della staffa sinistra con un altro bullone, n.cat. 93-2573, verificando che entrambe le staffe del rullo anteriore siano inserite nello stesso foro. N.B. L’usura del cilindro viene compensata scegliendo una regolazione più aggressiva. Livellamento fra rulIo anteriore e cilindro (Fig. 3) 1. 2. Appoggiare l’apparato di taglio su un piano liscio e orizzontale. 5.
N.B. Gli apparati di taglio producono altezze di taglio effettive diverse, secondo la rispettiva configurazione. I seguenti fattori possono infatti incidere sull’altezza di taglio effettiva: le condizioni del tappeto erboso; il profilo dei rulli; l’assetto, gli accessori ed il peso dell’apparato di taglio, ed il profilo della controlama. Di conseguenza, la messa a punto dell’apparato di taglio sul banco non corrisponde all’altezza di taglio effettiva ottenuta dall’utente.
Lubrificazione IMPORTANTE: Non premere troppo forte, per non danneggiare permanentemente le guarnizioni. Lubrificazione di cuscinetti e boccole Ciascun apparato di taglio è provvisto di 6 ingrassatori che vanno lubrificati ad intervalli regolari con grasso universale a base di litio n.2. 1. 4. Tergere il grasso superfluo. Posizione e numero di raccordi per ingrassaggio: perno della controlama (1), cuscinetti del cilindro (2), e rulli anteriore e posteriore (2 cad.) (Fig. 5).