Form No. 3364-853 Rev A Cilindro antifeltro per Greensmaster® 3000 Series Nº del modello 04496—Nº di serie 310000001 e superiori Per registrare il vostro prodotto o scaricare gratuitamente un Manuale dell'operatore o il Catalogo ricambi, visitate www.Toro.com.
Indice Introduzione Introduzione ................................................................ 2 Preparazione ................................................................ 3 1 Regolazione delle lame del cilindro per impostazione positiva (sopra il terreno) ............................................................ 3 2 Regolazione delle lame del cilindro per impostazione negativa (sotto il terreno) ............................................................
Preparazione Parti sciolte Verificate che sia stata spedita tutta la componentistica, facendo riferimento alla seguente tabella. Procedura 1 3 4 5 6 Descrizione Uso Qté Non occorrono parti – Regolare le lame del cilindro per impostazione positiva Non occorrono parti – Regolare il deflettore per l’erba. Non occorrono parti – Regolare il raschiarulli anteriore. Non occorrono parti – Regolare i raschiatori delle ruote posteriori. Non occorrono parti – Montare i dispositivi antifeltro.
2 3 Regolazione delle lame del cilindro per impostazione negativa (sotto il terreno) Regolazione del deflettore per l’erba Non occorrono parti Non occorrono parti Procedura Procedura 1. Allentare i (2) viti a testa cilindrica di fissaggio del deflettore per l’erba anteriore. Nota: L’impostazione negativa massima consigliata è pari a una penetrazione della lama a una profondità di 6,35 mm. 2. Regolare il deflettore per l’erba all’impostazione desiderata e serrare i viti a testa cilindrica. 3.
2. Regolare ciascun raschiatore fino a ottenere una distanza di 7,62 mm - 15,24 mm tra l’estremità anteriore del raschiatore e la ruota. 4 Regolazione del raschiarulli anteriore Non occorrono parti Procedura 1. Allentare il dado di bloccaggio e il controdado che fissano ciascuna estremità del raschiarulli anteriore alle staffe. 2. Regolare il raschiarulli fino a ottenere una distanza di 7,62 mm - 15,24 mm tra il raschiatore e il rullo. Figura 6 1. Raschiatore della ruota posteriore 2. Controdado 3.
1. Parcheggiare la macchina su una superficie piana, abbassare i bracci di sollevamento, arrestare il motore e inserire il freno di stazionamento. 2. Quando viene attaccato il rullo di sollevamento all’apposito braccio inserire il dispositivo antifeltro sotto il telaio di traino della trattrice. Figura 8 1. Viti di montaggio della trasmissione nel cilindro Figura 7 1. Telaio di traino 2.
Funzionamento Controllo/Regolazione della pressione della valvola di sfogo nel circuito del cilindro Periodo di addestramento Prima di utilizzare i dispositivi antifeltro su un green, valutare le prestazioni dell’elemento antifeltro con l’impostazione desiderata. Per verificare l’ottenimento dei risultati sperati, provare il dispositivo su una zona libera e inutilizzata. Se si desidera eseguire modifiche regolare l’elemento antifeltro. Greensmaster 32xx Series (modello n.
1. Pulire accuratamente la macchina prima di scollegare o disassemblare i componenti idraulici. Tenere sempre presente l’esigenza di pulizia durante le operazioni sulle attrezzature idrauliche: eventuali contaminazioni provocano l’eccessiva usura dei componenti. ATTENZIONE Durante le verifiche mantenersi a distanza dai cilindri in modo da evitare eventuali lesioni personali provocate dalle lame del cilindro in rotazione. 9. Avviare il motore e spostare l’acceleratore alla velocità massima.
4. Installare il coperchio sulla valvola e serrare. Verificare nuovamente la pressione (3000 psi massima) 5. Disinserire i dispositivi antifeltro. Spegnere il motore. 6. Scollegare lo strumento di misura dal collettore e dal tubo. Ricollegare il tubo alla pompa. 7. Quando gli elementi di taglio sono nuovamente installati, l’impostazione della valvola di sfogo può restare a 3000 psi. ATTENZIONE Non superare il livello di 3000 psi per la pressione della valvola di sfogo.
Manutenzione Lubrificazione Intervallo tra gli interventi tecnici: Ogni 20 ore Sono (6) i raccordi di ingrassaggio in ciascun dispositivo antifeltro. Per ottenere i risultati migliori si consiglia di utilizzare un ingrassatore manuale a pressione. Tipo di grasso: grasso multiuso a base di litio n. 2. 1. Con uno straccio pulito passare ciascun raccordo di ingrassaggio. Figura 12 1. Sede del cuscinetto 2.
sono presenti per garantire che durante l’assemblaggio si ottenga l’ELICA CORRETTA PER IL CILINDRO ANTIFELTRO. Installazione delle lame dell’elemento antifeltro (distanza 12,7 mm) Durante l’installazione delle lame dell’elemento antifeltro attenersi alla procedura indicata di seguito per garantire l’ottenimento dell’elica corretta. 1. Innanzitutto, assemblare uno dei distanziatori da 19,05 mm sull’albero del cilindro; quindi, inserire una lama dell’elemento antifeltro del cilindro. 2.
Nota: Se i dadi scanalati sono stati rimossi dalle estremità del cilindro dell’elemento antifeltro, prima della reinstallazione applicare il Blue Loctite n. 242 alle filettature dei dadi. Serrare i dadi a una coppia di 54-82 Nm (il dado sinistro possiede una filettatura sinistra). Importante: Accertarsi che i taglienti affilati delle lame si trovino nella direzione di rotazione del dispositivo antifeltro. Assemblaggio del cilindro sul telaio 1.
Note: 13
Note: 14
Note: 15
Garanzia Toro a copertura totale Garanzia limitata Condizioni e prodotti coperti The Toro® Company e la sua affiliata, Toro Warranty Company, ai sensi dell'accordo tra di loro siglato, garantiscono che il vostro Prodotto Commerciale Toro (il "Prodotto") è esente da difetti di materiale e lavorazione per il periodo di due anni o 1500 ore di servizio*, a seconda del termine che viene raggiunto per primo.