Form No.
Indice Pagina Introduzione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 2 Specifiche . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 3 Specifiche generali . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 3 Accessori optional . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 4 Preparazione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 4 Parti sciolte . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 4 Regolazioni . . . . . . . . . . . . . . . . .
Specifiche Specifiche generali Trattori Questi apparati di taglio possono essere montati su: Greensmaster 3000, Greensmaster 3000-D, Greensmaster 3050, Greensmaster 3100, Greensmaster 3150 e Greensmaster 3250-D. Altezza di taglio L’altezza di taglio viene regolata sul rullo anteriore mediante due viti verticali ed è mantenuta da due viti di bloccaggio a testa cilindrica. Range di altezze di taglio Gruppo cilindro saldato Range di altezze di taglio standard benchmark: da 1,6 mm a 12,7 mm.
Accessori optional Controlama per taglio alto Nº cat. 94–6392 Controlama per taglio basso Nº cat. 93–4264 Controlama per microtaglio Nº cat. 93–4262 Controlama fairway Nº cat.
1. L’apparato di taglio viene spedito senza rullo anteriore. Montate il rullo utilizzando le parti fornite sciolte con l’apparato di taglio e le istruzioni per il montaggio, a corredo del rullo. 2 2. Verificate che tutti i dadi e i bulloni siano saldamente montati. 3. Nel caso degli apparati di taglio da montare su un trattore con matricola precedente al nº 240000001, occorre reperire l’apposito attacco per il sollevamento e montarlo.
4. Gli apparati di taglio vengono spediti con il contrappeso montato sul lato sinistro, mentre il supporto del motore ed il giunto di trazione sono montati sul lato destro dell’apparato di taglio. Per montare l’apparato di taglio in posizione anteriore destra sul Greensmaster 3250-D, procedete come segue. D. Togliete l’anello elastico che fissa il giunto di trasmissione nel tubo del cilindro (Fig. 7). Togliete il giunto di trasmissione. A.
3. Inserite una lunga striscia di carta di giornale tra il cilindro e la controlama (Fig. 9) da un lato del cilindro. Girate lentamente il cilindro in avanti, e allo stesso tempo girate in senso orario la vite di regolazione della barra di appoggio (dallo stesso lato del cilindro) uno scatto per volta, finché la carta non viene pizzicata leggermente quando viene inserita dal davanti ed è parallela alla controlama. Tirando la carta dovreste notare una lieve resistenza.
Regolazione del rullo posteriore 3. Controllate l’esattezza del contatto tra controlama e cilindro. Inclinate il tosaerba per accedere ai rulli anteriore e posteriore ed alla controlama. 1. Regolate le staffe del rullo posteriore (Fig.10 e 11) nella posizione superiore o inferiore, secondo il range di altezze di taglio preferito.
Regolazione dell’altezza di taglio 3. Agganciate la testa della vite sul tagliente della controlama, ed appoggiate la parte posteriore della barra sul rullo posteriore (Fig. 15). Nota: Per altezze di taglio superiori a 12,7 mm dovete montare il kit altezze di taglio superiori. 1. Allentate i dadi di bloccaggio che fissano i bracci dell’altezza di taglio alle piastrine laterali dell’apparato di taglio (Fig. 13). 3 2 Figura 15 4.
Regolazione della barra di scarico Regolazione quotidiana dell’apparato di taglio Regolate la barra di scarico per scaricare più facilmente lo sfalcio dall’area del cilindro. Ogni giorno, o all’occorrenza, prima di tosare, verificate che il contatto tra controlama e cilindro di ogni apparato di taglio sia soddisfacente. Questa verifica dev’essere effettuata a prescindere dalla qualità di taglio. 1. Allentate le viti che fissano la barra superiore (Fig. 16) all’apparato di taglio. 1.
4. Togliete i bulloni della barra di appoggio per tirare in giù la barra e toglierla dalla macchina (Fig. 18). Conservate le due rondelle di nylon e le due rondelle in acciaio stampato da ciascun lato della barra di appoggio (Fig. 19). Manutenzione Nota: Stabilite i lati sinistro e destro della macchina dalla normale posizione di guida. Revisione della barra di appoggio 3 Rimozione della barra di appoggio 1.
Lappatura del cilindro Pericolo Il contatto con il cilindro o con altre parti in movimento può causare infortuni. Tenete dita, mani e abiti lontano dai cilindri e da altre parti in movimento. • Non avvicinatevi al cilindro mentre è in corso la lappatura. • Per la lappatura, non usate mai un pennello dal manico corto. Il manico n. cat. 29-9100 completo, o le singole parti, sono reperibili dal Distributore Toro autorizzato di zona. 1.