Operator's Manual

Figura9
1.Vitediregolazionebarradiappoggio
2.Inclinateiltosaerbaperaccedereallacontrolamae
alcilindro.Accertatevicheidadisull’estremità
posterioredellevitidiregolazionedellabarra
diappoggiononpogginosulpianodilavoro
(Figura6).
3.Aunaestremitàdelcilindro,inseriteunalunga
strisciadicartadagiornaletrailcilindroela
controlama(
Figura10).Mentreruotateleggermente
inavantiilcilindro,ruotatelavitediregolazionedella
barradiappoggioinsensoorario(sullostessolato
delcilindro,unoscattopervolta)nclacartanon
vieneleggermentecompressa,seinseritadallaparte
anteriore,parallelamenteallacontrolama.Avvertirete
unaleggeraresistenzamentrelacartavienetirata.
Figura10
Nota:Ognivoltachelavitediregolazioneviene
ruotatainsensoorariodiunoscatto,lacontrolama
siavvicinadi0,02mmalcilindro.Nonstringete
eccessivamentelevitidiregolazione.
4.Vericatelapresenzadiunleggerocontatto
all’altraestremitàdelcilindroutilizzandolacartaed
effettuandoleregolazioninecessarie.
5.Unavoltaterminatalaregolazione,vericatecheil
cilindrocomprimalacarta,quandovieneinserita
dallaparteanteriore,echetaglilacarta,quando
vieneinseritaadangolorettorispettoallacontrolama
(
Figura10).Deveesserepossibiletagliarelacarta
conuncontattominimotralacontrolamaelelame
delcilindro.Qualorailcilindrooppongaeccessiva
resistenza,ènecessariolappareolevigaredinuovo
l'apparatoditaglioperottenerel'aflaturache
consentedieseguireuntagliopreciso(vedereil
Manualeperl'aflaturadeicilindriToro).
6
Regolazionedelrullo
posteriore
Nonoccorronoparti
Procedura
1.Regolatelestaffedelrulloposteriore(
Figura11
oFigura12)inposizionebassaoaltainfunzione
dell'intervalloincuirientral'altezzaditaglio
desiderata.
Collocateildistanzialesopralaangiadimontaggio
dellapiastralaterale(impostazionedifabbrica)se
l'altezzaditaglioècompresatra1,6mme6mm
(Figura11).
Figura11
1.Distanziale3.Flangiadimontaggio
piastralaterale
2.Staffadelrullo
Collocateildistanzialesottolaangiadimontaggio
dellapiastralateralesel'altezzaditaglioècompresa
tra3mme25,4mm(Figura12).
8