Operator's Manual
•Velocitàdelcilindro:lavelocitàdelcilindropuò
essereregolatasualtaobassa;fateriferimentoa
Regolazionedellavelocitàdeicilindri(pagina16).
•Posizionedellapuleggiaditrazionedel
cilindro:poteteregolarelepuleggeditrazionedel
cilindroin2posizioni;fateriferimentoalManuale
dell'operatoredelvostroapparatoditaglio.
Consultatelatabellaseguenteperstabilirelavelocità
delcilindroelaposizionedellapuleggiaditrazione
perottenereiltaglioappropriato:
Velocitàditaglio
Apparatoditaglio Velo-
citàdei
cilindri
Posi-
zione
della
cinghia
A8lameA11lameA14lame
BassoBasso7,3mm5,3mm4,2mm
BassoAlto6,1mm4,4mm3,5mm
AltoBasso5,9mm4,3mm3,4mm
AltoAlto5,0mm3,6mm2,8mm
Regolazionedellavelocità
deicilindri
Utilizzatelamanopoladicomandodellavelocitàdei
cilindri(Figura18)perregolarelavelocitàdeicilindri.
•Velocitàdelcilindroalta:ruotatelamanopola
inmodotalechela“H”sullamanopolasiarivolta
versolaparteanterioredellamacchina.
•Velocitàdelcilindrobassa:ruotatelamanopola
inmodotalechela“L”sullamanopolasiarivolta
versolaparteanterioredellamacchina.
g275053
Figura18
1.Manopoladicomandodellavelocitàdeicilindri(riprodotta
nellaposizionedialtavelocitàdeicilindri)
Regolazionedella
posizionedeltamburo
ditrazione
Iltamburoditrazionepuòessereregolatoin2
posizioni:
•BASSA:utilizzatequestaposizionepertosarea
un'altezzaditagliominore,adesempionelgreen
diuncampodagolf.
•ALTA:utilizzatequestaposizionepertosarea
un'altezzaditagliosuperiore,adesempioneltee
diuncampodagolf.
1.Spostateilcavallettonellaposizionedi
REVISIONEAPPARATIDITAGLIO;fateriferimentoa
Cavalletto(pagina12).
2.Rimuovete,daciascunlatodellamacchina,i
bullonidispallamento(Figura19)chessano
l'alloggiamentodellatrasmissionedeltamburo
altelaio.
16