Operator's Manual

g034455
Figura57
1.Levadelcambio
3.Cavodelcambio
2.Barraachiave
4.Controdado
2.Testatelaposizionedelcambioruotandoil
selettoredellavelocitànelle3diverseposizioni
evericateselaleva(Figura57)cambiain
modoopportunotraunamarciael'altra;fate
riferimentoaLevaeindicatoredelcambio
(pagina11).
3.Vericatechetutteleposizionifunzionino
correttamenteripetendoipassaggiinControllo
dellaposizionedelcambioinfolle(pagina46).
Manutenzionedellafrizione
dellatrasmissioneprimaria
Intervallotragliinterventitecnici:Ogni400
ore/Ognianno(optandoper
l’intervallopiùbreve)
ATTENZIONE
Lapolverenellafrizionepuòessere
trasportataperviaaereaecausaredanniagli
occhi,oppurepuòessereinalataprovocando
difcoltàrespiratorie.
Indossateprotezioniperlevierespiratorie
epergliocchiquandoeffettuatequesta
procedura.
1.Sollevateilcassoneebloccatelo;fateriferimento
aSollevamentodelpianaleinposizionedi
scarico(pagina19).
2.Toglietei3bullonichessanoilcarterdella
frizioneetoglieteilcarter(Figura58).
Nota:Conservateilcoperchioeibulloniper
ilmontaggio.
g011947
Figura58
1.Protezione2.Bulloni
3.Puliteaccuratamenteconariacompressail
cartereicomponentiinternidellafrizione.
4.Montateilcarterdellafrizioneessateloconi3
bulloni(Figura58)toltiinprecedenza2.
5.Abbassateilpianale.
Riduzionedellavelocità
massima
ATTENZIONE
Lapolverenellafrizionepuòessere
trasportataperviaaereaecausaredanniagli
occhi,oppurepuòessereinalataprovocando
difcoltàrespiratorie.
Quandoeffettuatequestaoperazione
indossateocchialidisicurezzaeuna
mascherinaantipolvere,ounaltrotipodi
protezionedegliocchiedellevierespiratorie.
1.Sollevateilpianaleebloccatelo;fateriferimento
aSollevamentodelpianalenellaposizionedi
manutenzione(pagina20).
2.Rimuoveteibullonichessanoilcarterdella
frizioneprincipalecomeillustratoinFigura59.
Importante:Prestateattenzionequando
rimuoveteilcarterdellafrizione;lamollaè
compressa.
Importante:Annotatel'orientamentodella
Xsuicartereigruppidellafrizione;servirà
successivamenteduranteilmontaggio.
47