Operator's Manual

Funzionamento
Primadell’uso
Sicurezzaprimadell’uso
Requisitigeneralidisicurezza
Nonlasciatemaichebambiniopersonenon
addestrateosicamenteinabiliutilizzinoo
effettuinointerventidimanutenzionesulla
macchina.Lenormativelocalipossonoimporre
limitiall'etàdell'operatore.Ilproprietarioè
responsabiledellaformazionedituttiglioperatori
eimeccanici.
Acquisitefamiliaritàconilfunzionamentosicuro
dell'attrezzatura,deicomandidell'operatoreedei
segnalidisicurezza.
Spegnetelamacchina,toglietelachiavee
attendetechetuttelepartiinmovimentosi
arrestinoprimadiabbandonarelaposizione
dell'operatore.Lasciateraffreddarelamacchina
primadieseguireinterventidiriparazione,
manutenzione,puliziaodirimessarla.
Imparatecomearrestareespegnererapidamente
lamacchina.
Assicuratevicheilnumerodioccupanti(voieil/i
passeggero/i)nonsuperiilnumerodimaniglie
presentisullamacchina.
Controllatechetuttiidispositividisicurezzaegli
adesivisianoalloroposto.Riparateosostituite
tuttiidispositividisicurezzailleggibiliomancanti.
Nonazionatelamacchinasenonsonopresenti
efunzionanti.
Esecuzionedella
manutenzionegiornaliera
Intervallotragliinterventitecnici:Primadiogni
utilizzooquotidianamente
Ognigiorno,primadiavviarelamacchina,effettuate
leprocedureOgniutilizzo/Giornaliereelencatein
Manutenzione(pagina25).
Controllodellapressione
deglipneumatici
Intervallotragliinterventitecnici:Primadiogni
utilizzooquotidianamente
Specichedellapressionedell'arianegli
pneumaticianteriorieposteriori:da1,65a
2,07bar.
Importante:Nonsuperatelapressionedell'aria
massimariportatasulleparetilateralidegli
pneumatici.
Nota:Lapressionedell'arianecessariaèdeterminata
dalcaricoutilechesiintendetrasportare.
1.Controllarelapressioned'ariadeglipneumatici.
Utilizzateunapressioneminoredell'aria
neglipneumaticipercarichiutilipiùleggeri,
perridurrelacompattazionedelsuolo,
regolarizzarelacorsaeridurrealminimoil
segnodeglipneumaticiaterra.
Utilizzateunapressionemaggioredell'aria
neglipneumaticipertrasportarecarichiutili
piùelevatiavelocitàsuperiori.
2.Senecessario,regolatelapressionedell'aria
neglipneumaticiaggiungendootogliendoaria
neglipneumatici.
g001055
Figura11
Descrizioneeutilizzodelle
batterie
Descrizionedellebatterieacarica
profonda
Lamacchinacontiene8batteriealpiomboacido
acaricaprofondachefornisconoalimentazioneal
motoreeagliaccessori.Lebatterieacaricaprofonda
nonsonocomelebatteriedelleautomobili.Lebatterie
delleautomobilisonoprogettateinmododafornire
uncolpodicorrenteperavviarelamacchinaeuna
correntemoderataperaccendereifariegliaccessori
quandoilmotoreèspentooalminimo.L'alternatore
ricaricacontinuamentelabatteriamentrel'automobile
èinmarcia,quindilabatteriadell'automobilescende
raramentesottoil90%delmassimolivellodicarica.
Labatteriaacaricaprofondaèintesacome
fonteprincipaledicorrenteperun'alimentazione
costante.Lebatterieacaricaprofondasiscaricano
normalmenteal20–30%delmassimolivellodicarica.
15