Operator's Manual

g027368
Figura15
1.Guidadeltendicinghia3.Bullone(retrodeltelaio)
2.Bulloneedado
4.Utilizzandounachiavegrande,ruotateil
tendicinghiainsensoorarionoaquando
l'adesivononèallineatoa15°sultubodel
tendicinghia.
Importante:Perl'allineamentodel
tendicinghiacercatediavvicinarviilpiù
possibilea15°senzascenderealdisotto.
Unarotazionedeltendicinghiadimolto
sopraa15°puòtendereeccessivamentela
cinghia,mentreunarotazionesottoa15°
causerebbeuneccessivoallentamentoed
entrambelesituazionipossonodanneggiare
lamacchina.
5.Inseriteilbulloneneiforiallineatidellaguidae
ssateloconildado.
Importante:Seiforinonsonoperfettamente
allineati,ruotatelaguidaalforosuperiore
successivonoall'allineamento.
6.Serrateilbullonesulretrodeltelaioperbloccare
iltendicinghia.
7.Installateilcarterditrasmissione
sull'alloggiamentodellagiranteconi
bullonieidadiprecedentementerimossi.
Rimessaggio
1.Parcheggiatelamacchinasuunasupercie
piana;primadiscenderedalpostodiguida
inseriteilfrenodistazionamento,spegneteil
motore,toglietelachiaveeattendetechesi
ferminotuttelepartiinmovimento.
2.Puliteafondolamacchina.L'alloggiamento
dellagirantedeveessereprivodimorchia,foglie
edetriti.
3.Controllatelapressionedeglipneumatici;
vedereControllodellapressioned'ariadegli
pneumatici(pagina18).
4.Serratetuttiidispositividissaggioinbasealle
necessità.
5.Lubricatecongrassoodoliotuttiiraccordidi
ingrassaggioedipuntidiarticolazione.Tergete
illubricantesuperuo.
6.Stendeteunleggerostratodigrassosulle
scanalaturedell'alberodellapresadiforza.
7.Carteggiateleggermenteeritoccatelearee
verniciategrafate,scheggiateoarrugginite.
Riparateeventualiintaccaturenelmetallo.
22