Operator's Manual

g026341
Figura62
1.Distanzialedellafrizione
3.Rimuovetelamolla.
4.Aggiungeteorimuoveteidistanzialiperregolare
lavelocitàmassima.Fateriferimentoallatabella
seguenteperstabilireilnumerodidistanziali
necessario.
Distanziali
Velocitàmassima
2(standard)26km/h(standard)
3
19km/h
4
14km/h
5
10km/h
6
6km/h
Importante:Nonusatelamacchinain
assenzadialmeno2distanzialidellafrizione
montati.
5.Montatelamollaeilcarterdellafrizione.
Importante:AssicuratevichelaXsitrovi
nuovamentenellaposizioneoriginale.
6.Serrateibulloniaunacoppiatra179e228N·m.
Manutenzione
dell'impiantodi
raffreddamento
Sicurezzadell'impiantodi
raffreddamento
Ingerirerefrigerantepermotoripuòprovocare
avvelenamento.Tenetelontanodallaportatadei
bambiniedeglianimalidacompagnia.
Ilrilasciodirefrigerantecaldoosottopressione
oilcontattoconunradiatorecaldoelezone
circostantipuòprovocareustioniserie.
Lasciaresempreraffreddareilmotoreper
almeno15minutiprimaditogliereiltappodel
radiatore.
Apriteiltappodelradiatoreconuncencio,
agendolentamenteperlasciarefuoriuscireil
vapore.
Nonusatelamacchinaseicarternonsono
montati.
Mantenetedita,manieabbigliamentolontanidalla
ventolaedallacinghiaditrasmissionerotanti.
Spegneteilmotoreetoglietelachiaveprimadi
ogniinterventodimanutenzione.
Puliziadelleareedi
raffreddamentodelmotore
Intervallotragliinterventitecnici:Ogni100ore
Inspecialicondizionidiservizio
raddoppiatelafrequenzadipulizia
dell'impiantodiraffreddamento;fate
riferimentoaManutenzionedella
macchinainspecialicondizionidi
servizio.
Importante:L'azionamentodelmotoreconuno
schermorotanteostruito,sporcooconalette
diraffreddamentootturateosenzacoperture
protettivediraffreddamentopuòdeterminare
dannialmotoreacausadelsurriscaldamento.
Importante:Nonpulitemaiilmotoreconacqua
sottopressione,perchépotrebbecontaminareil
sistemadialimentazionedelcarburante.
Pulitel'ingresso,lealettediraffreddamentoele
superciesternedelmotore.
Nota:Puliteicomponentidiraffreddamentodel
motoreconmaggiorfrequenzaincondizioniestreme
dimorchiaepolvere.
49