Operator's Manual

9
Specifiche
Specifiche generali
Caratteristiche
Tramoggia simmetrica in plastica situata tra le ruote esterne. Grandi pneumatici
flottanti, in posizione ottimale per la distribuzione del peso massimo del veicolo
(GVW) in modo “uniforme” durante la raccolta delle carote. Peso positivo del
timone tramite il perno del sottotelaio. Inserite manualmente l’offset del timone e il
dispositivo di blocco, la testa flottante della spazzatrice (asse di beccheggio e
rollio), larghezza di spazzatura 132 cm, falde di gomma in prossimità della testa
della spazzatrice (falde laterali in gomma che impediscono la caduta dei detriti, e
falda anteriore in gomma per deposito limitato). Organi idraulici a bordo per scarico
alto (progettati per agevolare lo scarico sul pianale di un Workman Toro o su veicoli
equivalenti) con telecomando elettrico.
Configurazione
Rimorchio a due ruote, trainato, con timone mobile per la posizione offset per
spazzare. Posizione simmetrica delle ruote (entrambe le ruote all’esterno della
tramoggia). Tramoggia posteriore per scarico alto. Spazzola frontale della
spazzatrice, a lancio inverso, con testa di spazzatura flottante.
Tramoggia
Costruzione: monoblocco rotazionale stampato. Carter incernierato, apertura libera
per lo scarico di detriti. Sfiato posteriore stampato nel carter.
Testa della spazzatrice
Design a lancio inverso. Larghezza spazzatrice 132 cm. Spazzola tubo diam.
36 cm, 4 file, disposizione radiale a 90 gradi. Costruzione: cassa in acciaio saldato.
Testa flottante della spazzatrice. Rullo posteriore (diam. 15 cm) regolabile, con
marcatura graduata per l’usura della spazzola. Raschiarulli posteriore
(autopulente). Trasmissione diretta motore idraulico (650 giri/min alla minima
superiore del Workman).
Impianto idraulico
Presa elettrica per organi idraulici primari fornita tramite il kit idraulico di alto flusso
del Workman, 30 l/min a 13.790 kPa (2 000 psi) max (3600 giri/min folle superiore),
giunti doppi a disinnesto rapido (raccordo 2 tubi), interruttore ON / OFF sulla
plancia. Nota: per i precedenti modelli Workman occorre un kit idraulico Dakota di
alto flusso. Cilindro di sollevamento idraulico a effetto semplice (diam. 9 x 61 cm.
corsa), motore idraulico per spazzola della spazzatrice (cilindrata 44 cc). Valvola
idraulica/collettore montati sulla spazzatrice, con controlli attivati dalla postazione di
guida mediante quadro di comando elettrico remoto da 12 V, interruttore a tre
posizioni: sollevamento (momentaneo)/fermo (folle) flottante (arresto), interruttore
di attivazione spazzola (la spazzola funziona solo in posizione ”flottante”),
provvedere un connettore power tap da 12 V per la plancia sul Workman. Cartuccia
di regolazione del flusso, optional (es. per applicazioni con trattore).
Scarico
Apertura sbocco tramoggia 116 cm (per lo scarico nella zona posteriore del pianale
del veicolo). Tiranteria di scarico a punto di articolazione unico con sottotelaio.
Telaio/timone
Costruzione in acciaio tubolare saldato. Timone orientabile con fermo meccanico
(rimovibile). Il timone si sposta in modo da allineare il bordo della spazzola con il
pneumatico posteriore esterno del Workman. Perno d’attacco 3/4 poll. con
acciarino di sicurezza.
Pneumatici
26,5 x 14–12 poll., capienza 984 kg a 86 kPa (12,5 psi). Pressione a pieno carico
(0,76 mc di carote) (spazzatrice e carote 1.361 kg) pressione di contatto 61 –
76 kPa (9 – 11 psi).
Dispositivi di sicurezza
Il microinterruttore di sicurezza impedisce il funzionamento della spazzola quando
la testa è sollevata dal suolo. Blocco di sicurezza del cilindro di sollevamento.
Velocità
Velocità di spazzatura in avanti tra 0–6 km/h, infinitamente variabile (velocità
raccomandata 5 km/h, prima marcia del veicolo Workman alla minima superiore)
Velocità di trasferimento in avanti con tramoggia abbassata per il trasferimento, da
0 a 24 km/h.