Operator's Manual

Cambiodell'oliomotore
1.Avviatelamacchinaelasciategirareilmotore
perqualcheminuto.
2.Parcheggiatelamacchinasuterreno
piano,innestateilfrenodistazionamento,
ruotatel'interruttoreachiaveinposizionedi
SPEGNIMENTOetoglietelachiavediaccensione.
3.Sollevateilcassoneessateloconl'astadi
supporto;fateriferimentoaSollevamentodel
cassonenellaposizionediassistenza(pagina
21).
4.Cambiatel'oliomotorecomemostratonella
Figura40.
g034275
Figura40
Manutenzionedellacandela
Controlloesostituzionedella
candela
Intervallotragliinterventitecnici:Ogni100
ore/Ognianno(optandoper
l’intervallopiùbreve)Cambiatela
candela,senecessario.
Tipo:ChampionRC12LC4
Distanzatraglielettrodi:0,76mm
Importante:Sostituitelecandeleincrinate,
incrostate,sporcheomalfunzionanti.Non
sabbiate,raschiateopuliteglielettrodiconuna
spazzolametallica,poichélagranigliapotrebbe
caderedallacandelanelcilindro,danneggiando
probabilmenteilmotore.
Nota:Inlineadimassimalacandeladuramolto
tempo,tuttaviadovetetoglierlaecontrollarlaogni
voltacheilmotoreaccusaun'avaria.
1.Pulitelasupercieattornoallacandela,per
evitarechecorpiestraneicadanonelcilindro
quandolatogliete.
2.Staccateilcappellottodalterminaledella
candela.
3.Toglietelacandeladallatestata.
4.Controllatelecondizionideglielettrodilateralee
centrale,edell'isolatoredell'elettrodocentrale,
peraccertarechenonsianodanneggiati(Figura
41).
Nota:Nonusateunacandeladanneggiatao
usurata.Sostituitelaconunacandelanuovadel
tipospecicato.
g001470
Figura41
1.Isolatoredell'elettrodo
centrale
3.Distanzafraglielettrodi
(noninscala)
2.Elettrodolaterale
5.Impostateladistanzatrailcentroeillatodegli
elettrodia0,76mm(Figura41).
38