Operator's Manual

rimarràaccesonoaquandolachiavenon
vienegiratainposizionediSPEGNIMENTO.
Nota:Mentrevitrovateinposizionedi
AVVIAMENTO,poteteinserireilfrenodi
stazionamentoelavorarementrelabatteria
mantienelacarica.
Nota:Segiratelachiaveinposizionedi
AVVIAMENTO,ilmotoregiranoadavviarsi.Se
ilmotoregiraperoltre10secondi,ritornate
allaposizionediSPEGNIMENTOeindividuate
ilproblema(ades.icomandidellostarter
devonoessereinseriti,vericateilltrodell'aria
perescludereostruzioni,assicuratevicheil
serbatoiodelcarburantesiapieno,lacandelaè
usurata,ecc.)primadiavviarenuovamentela
macchina.
Nota:Sedotatodiallarmediriservaopzionale
esespostateilselettoredivelocitàinposizione
RETROMARCIAquandol'interruttoreachiaveè
inposizioneACCENSIONEoAVVIAMENTO,viene
attivatoilcicalinoperavvertirel'operatorechela
macchinaèinretromarcia.
2.Spostateilselettoredivelocitànelladirezionedi
marciadesiderataperlamacchina.
3.Disinseriteilfrenodistazionamento.
4.Premetelentamenteilpedaledell'acceleratore.
Nota:Seilmotoreèfreddo,premeteetenete
premutoilpedaledell'acceleratoreametàcorsa
circaetiratefuorilamanopoladellostarter,
inposizionediACCENSIONE.Quandoilmotore
sisaràriscaldato,riportatelamanopoladello
starterinposizionediSPEGNIMENTO.
Arrestodellamacchina
Importante:Quandoarrestatelamacchinain
pendenza,utilizzateifrenidiservizioperarrestare
lamacchinaeinseriteilfrenodistazionamento
perssarelamacchinainposizione.L'uso
dell'acceleratoreperfermarelamacchinain
pendenzapuòdanneggiarla.
1.Toglieteilpiededalpedaledell'acceleratore.
2.Premetelentamenteilpedaledelfrenoper
applicareifrenidiservizionoaquandola
macchinanonsifermacompletamente.
Nota:Ladistanzadiarrestopuòvariare
infunzionedelcaricoedellavelocitàdella
macchina.
Parcheggiodellamacchina
1.Arrestatelamacchinautilizzandoifrenidi
servizio,tenendopremutoilpedaledelfreno.
2.Inseriteilfrenodistazionamentotirandola
relativalevaversodivoi.
3.Giratel'interruttoreachiaveinsensoantiorario
inposizionediSPEGNIMENTO.
4.Rimuovetelachiavedalrelativointerruttore.
Rodaggiodiunamacchina
nuova
Intervallotragliinterventitecnici:Dopoleprime
100ore—Metteteinpraticale
lineeguidaperilrodaggiodiuna
macchinanuova.
Metteteinpraticalelineeguidaperilrodaggiodi
unamacchinanuovaperprestazioniadeguateeuna
lungaduratadellamacchina.
Controllateregolarmenteillivellodell'oliomotoree
deluido.Prestateattenzioneadeventualisegnali
disurriscaldamentodellamacchinaodeisuoi
componenti.
Dopoavereavviatoilmotoreafreddo,lasciatelo
riscaldarepercirca15secondiprimadiutilizzare
lamacchina.
Evitatelesituazionicherichiedonounnotevole
impiegodeifreninelleprimeoredifunzionamento
inrodaggiodiunamacchinanuova.Leguarnizioni
nuovedeifrenipotrebberononoffrireprestazioni
ottimalisinoaquando,dopovarieoredi
funzionamento,ifreninonrisulterannobruniti
(rodati);
Variatelavelocitàdellamacchinaduranteil
funzionamento.Evitateavviiearrestirapidi.
Nonènecessariousareoliodirodaggioperil
motore.L'oliooriginaledelmotoreèdellostesso
tipodiquelloindicatoperinormalicambidell'olio.
FateriferimentoallasezioneManutenzione
(pagina28)pereventualicontrollispeciali
dell'ultimaora.
Controllateilposizionamentodellasospensione
anterioreeall'occorrenzaregolatelo;fate
riferimentoaRegolazionedellaconvergenzadelle
ruoteanteriori(pagina46).
Caricamentodelcassone
Seguitelelineeguidariportatesottopercaricareil
cassoneeazionarelamacchina.
Osservatelacapacitàdipesodellamacchina
elimitateilpesodelcaricochetrasportatesul
cassonecomedescrittoinSpeciche(pagina
19)esull'etichettadelpesolordo(GVW)della
macchina.
25