Operator's Manual

Unascaricadiquestolivelloèconsiderataunascarica
profonda.
Importante:Ciclidiscaricamentocompleto
ripetutiriduconolavitautiledellabatteria
Lebatteriealpiombo-acidoproduconoelettricità
medianteunareazionechimicatrapiastredipiombo
eacidosolforico.Caricandounabatteriasiinverte
lareazionechimica,esiconsenteallabatteriadi
produrredinuovol'elettricità.
Labatteriasipuòdeteriorare,pertantohaunadurata
limitata(Figura12).Labatterianuovahabisogno
diunperiododirodaggioperprodurrel'elettricità
inmodoefciente.Ilperiododirodaggiorichiede
normalmenteda100a150ciclidiscarica/carica.
g004049
Figura12
Tabelladelladuratadellabatteria
1.Capacitàdellabatteria
4.Apicedellavitautiledella
batteria
2.Ciclidiscarica/carica
5.Finedellavitautiledella
batteria
3.Periododirodaggio(da
100a150cicli)
Alterminedelperiododirodaggio,labatteriamantiene
un'elevatacapacitàpermolticicli.Ilnumerodicicli
eseguitidallabatteriadipendedaiseguentifattori:
Manutenzionedellabatteriaunamanutenzione
impropriariducedrasticamenteladuratadelle
batterie.
Livellodiscaricatraiciclidicaricapiùbassoè
illivellodiscaricaregolaredellebatterietrale
cariche,piùcortaèlavitadellebatterie.
Frequenzadicaricacaricatecompletamentele
batterieognivoltapossibile.
Importante:Loscaricamentocompletodelle
batterieledanneggiaeneriduceladurata.
Livellodell'acquabassoselepiastredipiombo
risultanoesposte,possonodanneggiarele
batterieinmodopermanente.Agitecome
diseguitoriportatopermantenereillivello
dell'elettrolito:
Dopoavercaricatocompletamentelebatterie,
riempiteleconacquadistillataodeionizzata;
vedereControllodellivellodell'acquadellebatterie
(pagina35)eAggiuntadiacquadistillatao
deionizzataallebatterie(pagina35).
Importante:Caricatecompletamentele
batterieprimadiaggiungereacquaalle
batterie.Durantelacarica,l'elettrolito
aumentailpropriovolumeerabboccandouna
batteriadallivellobassoprimadicaricare
completamentelebatteriepuòfarche
l'elettrolitofuoriescadallosato.
Alterminedellavitadellebatterie,lebatterieperdono
gradualmentecapacitàelettrica.
Usodellebatterie
Quandolebatteriesonocompletamentecariche,
ladecimabarra(estremadestra)siillumina
sull'indicatorediscaricamentodellabatteria(Figura
13).
g192308
Figura13
1.Indicatorediscaricamento
dellabatteria
2.Barreindicatricidella
carica
Lebarrescompaionomanmanocheusatela
macchinaeutilizzatel'elettricitàerogatadallebatterie.
Quandorestasoltantolasecondataccasull'indicatore
discaricamentodellabatteria,èilmomentodi
ricaricare(Figura14).
16