Operator's Manual
Istruzioni preoperative
14
2. Il livello del liquido deve raggiungere la linea di
pieno (FULL) sul serbatoio.
3. Se il livello del liquido fosse basso, pulire la zona
circostante il tappo, togliere il tappo e riempire fino
al giusto livello. NON RIEMPIRE TROPPO.
VERIFICARE IL SERRAGGIO
RUOTE
VERIFICARE LA PRESSIONE
DEGLI PNEUMATICI
Verificare la pressione degli pneumatici ogni 8 ore,
oppure ogni giorno.
La massima pressione degli pneumatici anteriori è di 137
kPa, e nei pneumatici posteriori è di 219 kPa (58,4 cm).
La massima pressione degli pneumatici posteriori opzion-
ali (61 cm) è di 123 kPa.
1. La pressione dell’aria compressa è subordinata al
carico utile trasportato.
2. Più bassa è la pressione, meno è la compattazione, e
le tracce degli pneumatici sono minime. La pressione
inferiore non deve essere utilizzata con carichi utili
pesanti trasportati ad alta velocità, o si danneggereb-
bero i pneumatici.
3. Le pressioni superiori vengono utilizzate per carichi
utili pesanti, trasportati ad alta velocità.
Non superare la pressione massima indicata. Consultare le
seguenti tabelle per stabilire la giusta pressione degli
pneumatici in base alle loro dimensioni ed al carico utile
del veicolo.
È importante mantenere la coppia indicata.
L’inosservanza può causare guasti o la perdita della
ruota, con risultanti lesioni alle persone. Mantenere
una coppia di 62–90 N.m sui dadi delle ruote anteri-
ori e posteriori dopo 1–4 ore di esercizio, e di nuovo
dopo 10 ore di esercizio, quindi ogni 200 ore.
! AVVERTENZA
Fig. 7
1. Serbatoio del liquido per freni
2. Linea di pieno