Operator's Manual

g024491
Figura15
1.Ruotatelasponda
posterioreinposizione
dicirca45°.
3.Areadellecerniere
2.Ruotatelasponda
posterioreavantieindietro
piùvolte.
3.Agitateconunmovimentorapidoperruotare
laspondaposterioreavantieindietropiùvolte
(Figura15).
Nota:L'azioneconsentedirimuovereil
materialedall'areadellecerniere.
4.Abbassatelaspondaposterioreecontrollare
l'eventualematerialerimastonell'areadelle
cerniere.
5.Ripetetelefasida1a4noallarimozionedel
materialedell'areadellecerniere.
6.Ruotateversol'altoeinavantilasponda
posteriore,noaquandoleangedibloccaggio
dellaspondanonsonoalivellodellatascadella
spondanelpianale(Figura14).
Nota:Sollevateoabbassatelaspondaper
allineareleangedibloccaggiodellasponda
alleapertureverticalitraleangedellasponda
posterioredelpianale.
7.Abbassatelaspondanoaquandononèin
sedenellaparteposterioredelpianale(Figura
14).
Nota:Leangedibloccaggiodellasponda
sonocompletamentessatedalleangedella
spondadelpianale.
Esecuzionedella
manutenzionegiornaliera
Ognigiorno,primadiavviarelamacchina,effettuate
leprocedureOgniutilizzo/Giornaliereelencatein
Manutenzione(pagina24).
Controllodellapressione
deglipneumatici
Intervallotragliinterventitecnici:Primadiogni
utilizzooquotidianamente
Specichedellapressionedell'ariadegli
pneumaticianteriorieposteriori:da0,55a1,03
bar.
Importante:Nonsuperatelapressionedell'aria
massimariportatasulleparetilateralidegli
pneumatici.
Nota:Lapressionedell'arianecessariaèdeterminata
dalcaricoutilechesiintendetrasportare.
1.Controllarelapressioned'ariadeglipneumatici.
Utilizzateunapressioneminoredell'aria
neglipneumaticipercarichiutilipiùleggeri,
perridurrelacompattazionedelsuolo,
regolarizzarelacorsaeridurrealminimoil
segnodeglipneumaticiaterra.
Utilizzateunapressionemaggioredell'aria
neglipneumaticipertrasportarecarichiutili
piùelevatiavelocitàsuperiori.
2.Senecessario,regolatelapressionedell'aria
neglipneumaticiaggiungendootogliendoaria
neglipneumatici.
g001055
Figura16
Rifornimentodicarburante
Carburanteconsigliato:
Perottenererisultatiottimaliutilizzatesolobenzina
senzapiombofresca(conmenodi30giorni)e
pulita,di87opiùottani(metododiclassicazione
(R+M)/2).
Etanolo:Èaccettabilelabenzinaconetanolo
noal10%(nafta)o15%diMTBE(metil-ter-butil
etere)pervolume.L'etanoloel'MTBEnonsonola
stessacosa.Nonèconsentitol'utilizzodibenzina
conil15%dietanolo(E15)pervolume.Non
utilizzatebenzinaconetanolosuperioreal10%
19