Operator's Manual
g011947
Figura64
1.Protezione2.Bulloni
3.Puliteaccuratamenteconariacompressail
cartereicomponentiinternidellafrizione.
4.Montateilcarterdellafrizioneessateloconi3
bulloni(Figura64)toltiinprecedenza2.
5.Abbassateilpianale;fateriferimentoa
Abbassamentodelpianale(pagina18).
Riduzionedellavelocità
massima
ATTENZIONE
Lapolverenellafrizionepuòessere
trasportataperviaaereaecausaredanniagli
occhi,oppurepuòessereinalataprovocando
difcoltàrespiratorie.
Quandoeffettuatequestaoperazione
indossateocchialidisicurezzaeuna
mascherinaantipolvere,ounaltrotipodi
protezionedegliocchiedellevierespiratorie.
1.Sollevateilpianaleebloccatelo;fateriferimento
aSollevamentodelpianale(pagina17).
2.Rimuoveteibullonichessanoilcarterdella
frizioneprincipalecomeillustratoinFigura65.
Importante:Prestateattenzionequando
rimuoveteilcarterdellafrizione;lamollaè
compressa.
Importante:Annotatel'orientamentodella
Xsuicartereigruppidellafrizione;servirà
successivamenteduranteilmontaggio.
g026341
Figura65
1.Distanzialedellafrizione
3.Rimuovetelamolla.
4.Aggiungeteorimuoveteidistanzialiperregolare
lavelocitàmassima.Fateriferimentoallatabella
seguenteperstabilireilnumerodidistanziali
necessario.
Distanziali
Velocitàmassima
2(standard)26km/h(standard)
3
19km/h
4
14km/h
5
10km/h
6
6km/h
Importante:Nonusatelamacchinain
assenzadialmeno2distanzialidellafrizione
montati.
5.Montatelamollaeilcarterdellafrizione.
Importante:AssicuratevichelaXsitrovi
nuovamentenellaposizioneoriginale.
6.Serrateibulloniaunacoppiadi179-228N·m.
51