Operator's Manual

18
Azionamento della batteria
Nota: Questa operazione è necessaria soltanto per il
modello nº 07253TC.
Nel caso in cui la batteria non sia piena di elettrolito o non
sia stata attivata, dovrete toglierla dal veicolo, riempirla di
elettrolito e caricarla. L’elettrolito con densità relativa
1,260 può essere acquistato localmente da un punto di
vendita di batterie.
1. Togliete la cinghia dalla batteria e togliete la batteria
dalla base.
Pericolo
L’elettrolito della batteria contiene acido
solforico, veleno mortale che può causare gravi
ustioni.
Non ingerite l’elettrolito e non lasciate che
venga a contatto con la pelle, gli occhi o gli
indumenti. Indossate occhiali di protezione per
proteggere gli occhi, e guanti di gomma per
proteggere le mani.
Riempite la batteria nelle vicinanze di acqua
pulita, per lavare la pelle.
2. Togliete i tappi di riempimento dalla batteria e
riempite lentamente ogni elemento finché l’elettrolito
copre appena le piastre.
3. Montate i tappi e collegate un caricabatterie da 3–4 A
ai poli della batteria. Caricate la batteria a 3 – 4 A per
4 – 8 ore (12 Volt). Non sovraccaricatela.
Durante la ricarica della batteria si sviluppano
gas esplosivi.
Non fumate mai nelle adiacenze della batteria, e
tenetela lontano da scintille e fiamme.
Avvertenza
4. Quando la batteria è carica, staccate il caricabatterie
dalla presa elettrica e dai poli della batteria.
5. Togliete i tappi di riempimento. Rabboccate
lentamente ogni elemento finché l’elettrolito non
raggiunge la linea di pieno. Montate i tappi.
Importante Non riempite troppo la batteria;
l’elettrolito si verserebbe su altri componenti del veicolo,
causando corrosione e danni di notevole entità.
6. Montate la batteria; vedere Montaggio della batteria,
pag. 38.
Controllo dell’olio nella coppa
In sede di fornitura la coppa contiene dell’olio, il cui
livello deve tuttavia essere controllato prima e dopo il
primo avvio del motore.
1. Parcheggiate la macchina su una superficie piana.
2. Togliete l’asta di livello ed asciugatela con un panno
pulito (Fig. 10). Inserite l’asta nel tubo e verificate che
sia inserita a fondo. Rimuovete l’asta e controllate il
livello dell’olio.
1
2
Figura 10
1. Asta di livello 2. Tappo di riempimento
3. Se l’olio è insufficiente, togliete il tappo di
rifornimento dal coprivalvola (Fig. 10) e versate l’olio
nel foro finché non raggiunge il segno di pieno
(“Full”) sull’asta; il tipo di olio e la viscosità adatti
sono riportati nella sezione Olio motore, pag. 28.
Versate l’olio lentamente, controllando spesso il livello
durante questa operazione. Non riempite troppo.
4. Rimontate saldamente l’asta di livello.
Controllo della pressione dei
pneumatici
Controllate la pressione dei pneumatici ogni otto ore o
quotidianamente, per garantire che sia giusta.
La pressione dell’aria dei pneumatici anteriori e posteriori
deve essere tra 55 e 152 kPa (8 e 22 psi).
La pressione dell’aria necessaria è determinata dal carico
utile trasportato. Una pressione dell’aria inferiore crea
meno compattazione, uno spostamento regolare e meno
impronte delle ruote. Non utilizzate una pressione bassa
per carichi utili pesanti ad alte velocità.
Per carichi utili maggiori a velocità superiori, utilizzate
pressioni superiori. Non superate la pressione massima.