Operator's Manual
22
Controlli preliminari all’avvio
Controllate sempre i seguenti punti quando iniziate ad
utilizzare il veicolo per il lavoro quotidiano.
• Controllate la pressione dei pneumatici.
Nota: Questi pneumatici sono diversi da quelli delle
autovetture; essi richiedono infatti una pressione
inferiore per ridurre al minimo i danni e il
costipamento del terreno erboso.
• Controllate tutti i livelli dei fluidi e, qualora siano
insufficienti, rabboccate con la quantità necessaria di
fluido indicato.
• Controllate il funzionamento del pedale del freno.
• Verificate che le luci funzionino correttamente.
• Girate il volante a sinistra e a destra per verificare la
corretta risposta di sterzata.
• Verificate che non vi siano perdite d’olio, componenti
allentati e altre anomalie evidenti. Accertatevi che il
motore sia spento e che tutte le parti in movimento
siano ferme prima di controllare se vi siano perdite
d’olio, componenti allentati e altre anomalie.
Qualora uno dei punti summenzionati non risultasse in
perfette condizioni, prima di utilizzare il veicolo per il
lavoro quotidiano rivolgetevi al meccanico di fiducia o
consultate il vostro supervisore. Il supervisore potrebbe
chiedervi di eseguire quotidianamente altri controlli,
quindi informatevi sulle vostre responsabilità.
Avviamento del motore
1. Sedetevi sul sedile dell’operatore, inserite la chiave
nell’interruttore di accensione e giratela in senso
orario, in posizione On.
Nota: Se il selettore di velocità si trova in posizione di
retromarcia, verrà attivato il cicalino per avvertire
l’operatore.
2. Portate il selettore di velocità nella posizione
desiderata.
3. Premete lentamente il pedale dell’acceleratore.
Nota: Quando premete il pedale dell’acceleratore, il freno
di stazionamento si disinnesta automaticamente.
Nota: Se il motore è freddo, premete e tenete premuto il
pedale dell’acceleratore a metà corsa circa, e tirate fuori
la manopola dello starter, in posizione On. Quando il
motore si sarà riscaldato, riportate la manopola dello
starter in posizione Off.
Importante Non tentate di spingere o di trainare il
veicolo per avviarlo.
Arresto del veicolo
Per arrestare il veicolo, togliete il piede dal pedale
dell’acceleratore e premete lentamente il pedale del freno.
Nota: La distanza di arresto può variare in funzione del
carico e della velocità del veicolo.
Stazionamento del veicolo
1. Innestate il freno di stazionamento e girate la chiave di
accensione su Off.
2. Togliete la chiave dall’interruttore per evitare
l’avviamento accidentale del motore.
Pianale di carico
Sollevamento del pianale
1. Spostate il dispositivo di chiusura verso la parte
superiore dell’intaglio praticato nel telaio del pianale
(Fig. 18).
m–4850
1
Figura 18
1. Dispositivo di chiusura
2. Fate leva con una mano sul dispositivo di chiusura,
sollevando contemporaneamente il pianale con l’altra
mano.
3. Sollevate il pianale alla massima altezza, quindi
abbassatelo leggermente per innestare l’asta di
supporto (Fig. 19).
m–4865
1
Figura 19
1. Asta di supporto