Operator's Manual
24
Trasporto del veicolo
Utilizzate un rimorchio se dovete trasportare il veicolo a
distanze considerevoli. Accertatevi che il veicolo sia
fissato al rimorchio. Vedere le Figure 21 e 22 per
conoscere la posizione dei punti di attacco.
I sedili non correttamente fissati possono cadere
dal veicolo e dal rimorchio durante il trasporto, e
cadere su un altro veicolo od ostruire la strada.
Rimuovete i sedili o accertatevi che siano fissati
saldamente negli appositi denti di arresto.
Attenzione
m–7440
1
1
Figura 21
1. Punti di ancoraggio
Traino del veicolo
In caso di emergenza il veicolo può essere trainato per una
breve distanza. Sconsigliamo tuttavia di effettuare il traino
adottandolo come procedura standard.
Il traino a velocità eccessive può causare la
perdita del controllo di sterzata, e causare
infortuni.
Non trainate mai il veicolo a velocità superiori ad
8 km/h.
Avvertenza
Il traino del veicolo deve essere effettuato da due persone.
Se la macchina deve essere spostata per lunghe distanze,
trasportatela su un camion o su un rimorchio; vedere la
sezione Trasporto del veicolo, pag. 24.
1. Rimuovete la cinghia di trasmissione; vedere la
sezione Sostituzione della cinghia di trasmissione,
pag. 34, voci 1 e 2.
2. Fissate una fune di traino al timone sul longherone
anteriore del telaio (Fig. 22).
3. Portate il veicolo in folle e rilasciate il freno di
stazionamento.
1
m–7441
Figura 22
1. Timone di traino e punto di attacco
Traino di un trailer
Il veicolo è in grado di trainare rimorchi. Per il veicolo
sono disponibili due tipi di attacchi di traino, in funzione
dell’applicazione richiesta. Per maggiori informazioni
rivolgetevi al Distributore Toro autorizzato di zona.
Durante il trasporto di un carico o il traino di un
rimorchio, non sovraccaricate il veicolo né il rimorchio. Il
sovraccarico può dare luogo a prestazioni insoddisfacenti
o danneggiare i freni, l’assale, il motore, il transaxle, lo
sterzo, la sospensione, la carrozzeria o i pneumatici.
Caricate il rimorchio sistemando sempre il 60% del peso
del carico nella parte anteriore. In questo modo circa il
10% del peso lordo del rimorchio ricade sul gancio di
traino del veicolo.
Il peso massimo del carico non deve essere superiore a
567 kg, compreso il peso del peso lordo del rimorchio e
del timone. Ad esempio, se il peso lordo del rimorchio è
di 180 kg ed il peso del timone è di 22,5 kg, il peso
massimo del carico è di 360 kg.
Per consentire una frenatura e una trazione appropriate,
caricate sempre il cassone quando utilizzate il rimorchio.
Non superate i limiti del peso lordo del rimorchio.
Evitate di parcheggiare il veicolo con rimorchio su un
pendio. Qualora dobbiate stazionare su un pendio,
innestate il freno di stazionamento e bloccate i pneumatici
del rimorchio.