Operator's Manual
33
7. Rimontate il bullone limitatore della corsa (Fig. 32).
Nota: Per montare il bullone è talvolta necessario
abbassare a terra quel lato del veicolo.
8. Stringete e serrate i bulloni di centraggio ad una
coppia di 325–393 Nm.
9. Controllate l’altezza di marcia al timone anteriore
sulla base delle dimensioni e dei parametri riportati
all’inizio di questa operazione.
Convergenza delle ruote
anteriori
Verificate la convergenza delle ruote anteriori ogni
100 ore di funzionamento oppure ogni anno, optando per
l’intervallo più breve.
La convergenza deve essere di 3–16 mm, nell’ambito dei
seguenti parametri:
• la pressione dei pneumatici deve essere di 83 kPa
(12 psi);
• l’altezza di marcia deve essere esatta prima di
impostare la convergenza; vedere Regolazione della
sospensione anteriore, pag. 32;
• guidate il veicolo avanti e indietro più volte per
rilassare il telaio ad A;
• misurate la convergenza con le ruote diritte (marcia
avanti) ed un operatore del peso di 79–102 kg seduto
al posto di guida.
Nota: L’operatore deve guidare fino al luogo in cui
saranno verificate le misure, e rimanere seduto nel
veicolo durante tale operazione.
Se per la maggior parte il veicolo sarà utilizzato con
carichi medio-pesanti, impostate la convergenza ad un
valore superiore a quello consigliato. Se per la maggior
parte il veicolo sarà utilizzato con un carico leggero,
impostate la convergenza ad un valore inferiore a quello
consigliato.
1. Verificate che la sospensione anteriore sia
correttamente regolata; vedere Regolazione della
sospensione anteriore, pag. 32. All’occorrenza
regolate.
2. Misurate la distanza tra i pneumatici anteriori
all’altezza dell’assale, davanti e dietro le ruote
(Fig. 34). Per rilevare la misura posteriore dei
pneumatici anteriori all’altezza dell’assale occorre un
attrezzo o un calibro di allineamento; usate lo stesso
attrezzo, o calibro di allineamento, per rilevare con
precisione la misura anteriore dei pneumatici anteriori
all’altezza dell’assale (Fig. 34).
m–5639
1
2
3
5
5
6
4
52 cm
Figura 34
1. Asse dei pneumatici –
posteriore
2. Asse dei pneumatici –
anteriore
3. Asse dell’assale
4. Attrezzo
5. Distanza dell’asse
dell’assale
6. Righello di 15 cm
3. Se la misura non rientra nel range previsto (vedere le
dimensioni ed i parametri riportati all’inizio di questa
operazione), allentate i controdadi da ambo i lati dei
tiranti (Fig. 35).
4. Girate entrambi i tiranti in modo da spostare la parte
anteriore del pneumatico verso l’interno o l’esterno.
2
1
m–5320
1
Figura 35
1. Controdado 2. Tirante
5. Quando la regolazione sarà corretta, serrate i
controdadi dei tiranti.
6. Verificate che il volante presenti una corsa massima in
entrambe le direzioni.