Operator's Manual
35
Manutenzione della frizione
della trasmissione primaria
Ogni 400 ore di servizio o una volta l’anno, pulite e
lubrificate la frizione come segue.
1. Sollevate il cassone e bloccatelo con gli appositi fermi.
2. Spegnete il motore, togliete la chiave e inserite il freno
di stazionamento.
3. Togliete i tre bulloni che fissano il carter della frizione
e togliete il carter (Fig. 38).
m–6988
1
2
Figura 38
1. Carter 2. Bulloni
4. Pulite accuratamente con aria compressa l’interno del
carter e gli organi interni della frizione.
La polvere presente nella frizione si solleva
nell’aria e può danneggiarvi gli occhi, e può
causare difficoltà respiratorie se inalata.
Indossate occhiali di sicurezza ed una mascherina
antipolvere, o un altro tipo di protezione degli
occhi e della respirazione, quando effettuate
questa operazione.
Attenzione
5. Lubrificate le parti in movimento nelle zone
contrassegnate da un cerchio nella Figura 39,
utilizzando l’aerosol lubrificante a secco Toro (Dry
Lubricant Spray) reperibile dal rivenditore o
distributore autorizzato Toro di zona.
m–6989
Figura 39
6. Montate il carter della frizione e fissatelo con i tre
bulloni tolti in precedenza.
Revisione dell’impianto di
alimentazione
Tubi del carburante e raccordi
Controllate i tubi e gli attacchi ogni 400 ore oppure ogni
anno, optando per l’intervallo più breve. Verificate
l’assenza di deterioramenti, danni o allentamento dei
raccordi.
Sostituzione del filtro del carburante
Sostituite il filtro del carburante ogni 800 ore di
funzionamento oppure ogni anno, optando per l’intervallo
più breve.
1. Sollevate il pianale e fissatelo con l’asta di supporto.
2. Mettete un contenitore pulito sotto il filtro del
carburante.
3. Rimuovete i dispositivi di fermo che fissano il filtro
del carburante ai tubi.
1
m–5322
Figura 40
1. Filtro del carburante
4. Montate il filtro di ricambio sui tubi del carburante
servendovi dei dispositivi di fermo precedentemente
rimossi. Montate il filtro in modo che la freccia sia
orientata verso il carburatore.