Operator's Manual

6
Frenatura
Prima di avvicinarvi ad un ostacolo, rallentate. In
questo modo avrete maggiore tempo a disposizione per
fermarvi o deviare. L’urto contro un ostacolo può
danneggiare il veicolo e il suo contenuto, ma ancor più
importante, può infortunare voi ed il passeggero.
Il peso lordo del veicolo ha un notevole impatto sulla
vostra capacità di arresto e/o di svolta. I carichi pesanti e
gli accessori rendono più difficili le manovre di arresto o
di svolta del veicolo. Quanto più pesante è il carico,
tanto più tempo sarà necessario per arrestare il veicolo.
Riducete la velocità del veicolo se il cassone di carico è
stato rimosso e se non sono stati montati accessori. La
modifica delle caratteristiche di frenatura e gli arresti
rapidi possono causare il blocco delle ruote posteriori,
fattore che può influire sul controllo del veicolo.
I tappeti erbosi e le pavimentazioni sono molto più
sdrucciolevoli se bagnati. Il tempo di arresto su
superfici bagnate può essere da due a quattro volte
superiore rispetto a quello necessario su superfici
asciutte. Se guidate in acque ferme sufficientemente
profonde da bagnare i freni, questi non funzioneranno
fino a quando non si saranno asciugati. Dopo avere
guidato nell’acqua, controllate i freni per assicurarvi
che funzionino correttamente. Qualora non reagiscano
adeguatamente, procedete lentamente esercitando una
leggera pressione sul pedale del freno; questa
operazione consentirà di asciugare i freni.
Utilizzo su pendii
L’utilizzo del veicolo su un pendio può causarne il
ribaltamento o il rotolamento, o l’arresto del
motore, e il veicolo potrebbe non essere più in
grado di avanzare sul pendio. Ciò potrebbe
causare infortuni.
Non superate pendenze maggiori di 125.
Non accelerate rapidamente e non agite
bruscamente sui freni durante la discesa di un
pendio, soprattutto in caso di trasporto di un
carico.
Se il motore si arresta o non riuscite ad
avanzare su un pendio, retrocedete lentamente
dal pendio in linea retta. Non cercate mai di
cambiare la direzione del veicolo.
Non guidate mai trasversalmente su un pendio
ripido, ma procedete sempre verso l’alto o
verso il basso in linea retta, oppure girate
intorno al pendio.
Evitate di svoltare su un pendio.
Riducete il carico e rallentate.
Evitate di fermarvi sui pendii, soprattutto
durante il trasporto di un carico.
Avvertenza
Durante l’utilizzo del veicolo su un pendio è necessario
adottare le ulteriori misure precauzionali sotto indicate.
Rallentate prima di iniziare a salire o a scendere un
pendio.
Se durante la salita di un pendio il motore si arresta
oppure non riuscite più ad avanzare, azionate
gradualmente i freni e retrocedete lentamente dal
pendio in linea retta.
Le manovre di svolta durante la salita o la discesa su
un pendio possono essere pericolose. Qualora dobbiate
svoltare su un pendio, procedete lentamente e con
estrema cautela. Non effettuate mai svolte brusche o
rapide.
I carichi pesanti influiscono sulla stabilità. Riducete il
peso del carico e la velocità durante l’utilizzo del
veicolo su un pendio oppure qualora il carico presenti
un alto baricentro. Ancorate il carico per impedire che
si sposti, e prestate maggiore attenzione quando
trasportate carichi che si muovono con facilità, come
liquidi, pietrame, sabbia ecc.
Evitate di fermarvi sui pendii, soprattutto durante il
trasporto di un carico. L’arresto durante la discesa da
un pendio richiede un tempo maggiore rispetto
all’arresto su terreno piano. Se il veicolo deve essere
arrestato, evitate improvvise variazioni di velocità, che
potrebbero causarne il ribaltamento o il rotolamento.
Non agite bruscamente sui freni durante la
retromarcia, per evitare che il veicolo si capovolga.
Salite e scendete i pendii in linea retta ogniqualvolta
possibile.
Consigliamo vivamente di montare il kit optional di
protezione antiribaltamento per l’utilizzo del veicolo
su terreni in pendenza.