Operator's Manual
36
Sostituzione del fluido
dell’asse di trasmissione
Sostituite il fluido dell’asse di trasmissione ogni 800 ore di
funzionamento oppure ogni anno, optando per l’intervallo
più breve.
1. Posizionate il veicolo su terreno piano, innestate il freno
di stazionamento, spegnete il motore e togliete la chiave
di accensione.
2. Rimuovete il tappo di spurgo dal lato destro del
serbatoio (Fig. 40) e lasciate defluire il fluido in una
bacinella. Quando il fluido cessa di scorrere, montate il
tappo e serratelo.
Nota: Consegnate l’olio usato ad un centro di raccolta
autorizzato.
1
2
m–4849
Figura 40
1. Tappo di spurgo 2. Foro dell’indicatore di
livello
3. Riempite il serbatoio (Fig. 41) con circa 1,4 litri di olio
motore SAE 10W30, fin quando il livello dell’olio non
raggiunge la parte inferiore del foro dell’indicatore di
livello (Fig. 40).
1
Figura 41
1. Riempimento dell’olio
4. Avviate il motore e fatelo funzionare per riempire
l’impianto. Ricontrollate il livello dell’olio e, se
necessario, rabboccatelo.
Sostituzione dei fusibili
Nell’impianto elettrico vi sono tre fusibili. I fusibili si
trovano sotto il pianale, in una scatola a destra del telaio
(Fig. 42).
Impianto di accensione 10 A
Luci 10 A
Presa elettrica 10 A (massimo 15 A)
1
2
3
m–5323
Figura 42
1. Impianto di accensione
2. Luci
3. Presa elettrica
Sostituzione delle luci anteriori
Specifiche: Luce anteriore GE n. H7610
1. Innestate il freno di stazionamento, spegnete il motore e
togliete la chiave di accensione.
2. Agendo sotto il cruscotto, spingete la luce anteriore
fuori dal cofano.
3. Rimuovete le viti che fissano il cablaggio preassemblato
alla luce.
4. Rimuovete la tenuta in gomma attorno alla luce
(Fig. 43). Gettate la luce.
5. Allineate la tacca all’interno della tenuta con la tacca
sulla nuova luce (Fig. 43). Collocate la tenuta sulla luce
fin quando non sarà posizionata saldamente.