Operator's Manual

AVVERTENZA
Pereseguirealcuneoperazionidimanutenzioneordinariaènecessariosollevareilpianale.
Ilpianalesollevatopotrebbecadereecausarelesioniallepersonesottostanti.
Utilizzatesemprel'astadisupportoperteneresollevatoilpianale,primadilavorarvisotto.
Rimuoveteilcaricocontenutonelpianale,primadilavoraresottodiesso.
Procedurepre-
manutenzione
Manutenzionedelveicoloin
specialicondizionidiservizio
Seilveicoloèsoggettoadunaqualsiasidellecondizionisotto
indicate,lamanutenzionedovràessereeseguitaconuna
frequenzadoppiarispettoagliintervallinormali.
Utilizzoneldeserto
Utilizzoinclimifreddi(amenodi10°C)
Trainodiunrimorchio
Trainareperunmassimodi5minuti
Serviziofrequenteinambientepolveroso
Lavoridicostruzione
Dopol'utilizzoprolungatoinpresenzadifango,sabbia,
acquaoincondizionianaloghe,provvedeteadispezionare
eapulireifreniilpiùprestopossibile.Inquestomodo
potreteevitarecheilmaterialeabrasivocausiun'usura
eccessiva.
Incondizionidiutilizzofrequenteperservizi
pesantilubricatetuttigliingrassatoriedispezionate
quotidianamenteilltrodell'aria,perevitareun'usura
eccessiva.
Sollevamentodelveicolo
tramitemartinetto
Ognivoltacheilmotorevieneavviatoperlamanutenzione
ordinariae/ointerventidiagnostici,leruoteposterioridel
veicolodevonotrovarsia25mmdalsuoloel'assaleposteriore
deveesseresostenutodacavallettimetallici.
PERICOLO
Durantel'impiegodiunmartinettoilveicolo
potrebberisultareinstabile.Potrebbeinfatti
scivolaredalmartinetto,provocandolesionia
chiunquesitrovisottodiesso.
Nonavviateilveicolomentresitrovasuun
martinetto.
Toglietesemprelachiavediaccensioneprima
discenderedalveicolo.
Bloccateipneumaticiquandoilveicolositrova
suunmartinetto.
Ilpuntodisollevamentonellaparteanterioredelveicolo
èsituatosull'estremitàanterioredeltelaio,dietroiltimone
ditraino(Figura19).Ilpuntodisollevamentonellaparte
posterioredelveicolositrovainvecesottoitubidell'assale
(Figura20).
Figura19
1.Puntodisollevamentoanteriore
Figura20
1.Puntidisollevamentoposteriori
Accessoalcofano
1.Allentatelelinguettedigommasuiduelatidelcofano
(Figura21).
25