Operator's Manual

Controlloesostituzionedellacandela
Intervallotragliinterventitecnici:Ogni100ore
Nota:Inlineadimassimalacandeladuramoltotempo,
tuttaviadovetetoglierlaecontrollarlaognivoltacheilmotore
accusaun'avaria.
1.Pulitelasupercieattornoallecandele,perevitareche
corpiestraneicadanonelcilindroquandoletogliete.
2.Staccateilcappellottodellecandeleetoglietequeste
ultimedallatestata.
3.Controllatelecondizionideglielettrodilateralee
centrale,edell'isolatoredell'elettrodocentrale,per
accertarechenonsianoavariati(
Figura30).
Importante:Sostituitelecandeleincrinate,
incrostate,sporcheomalfunzionanti.Non
sabbiate,raschiateopuliteglielettrodiconuna
spazzolametallica,poichélagranigliapotrebbe
caderedallacandelanelcilindro,danneggiando
probabilmenteilmotore.
Figura30
1.Isolatoredell'elettrodo
centrale
3.Distanzafraglielettrodi
(noninscala)
2.Elettrodolaterale
4.Impostateladistanzatrailcentroeillatodeglielettrodi
a0,76mm(Figura30).Montatelacandelaconlagiusta
distanzafraglielettrodi,eserratelaa20Nm.
5.Collegateicappellottidellecandele.
Revisionedellacandela(solo
modelli07273/TC)
Intervallotragliinterventitecnici:Ogni800ore
Sostituitelecandeleogni800orediservizioounavolta
l'anno,optandoperl'intervallopiùbreve,alnedigarantire
lebuoneprestazionidelmotoreeridurreillivellodelle
emissionidiscarico.
Tipo:ChampionRC14YC(oequivalente)
Distanzatraglielettrodi:0,76mm.
Nota:Inlineadimassimalecandeleduranomoltotempo,
tuttaviadovetetoglierleecontrollarleognivoltacheilmotore
accusaun'avaria.
1.Pulitelasupercieattornoallecandele,perevitareche
corpiestraneicadanonelcilindroquandoletogliete.
2.Staccateilcappellottodellecandeleetoglietequeste
ultimedallatestata.
3.Controllatelecondizionideglielettrodilateralee
centrale,edell'isolatoredell'elettrodocentrale,per
accertarechenonsianoavariati(
Figura31).
Figura31
1.Isolatoredell'elettrodo
centrale
3.Distanzafraglielettrodi
(noninscala)
2.Elettrodolaterale
Importante:Sostituitelecandeleincrinate,
incrostate,sporcheomalfunzionanti.Non
sabbiate,raschiateopuliteglielettrodiconuna
spazzolametallica,poichélagranigliapotrebbe
caderedallacandelanelcilindro,danneggiando
probabilmenteilmotore.
4.Impostateladistanzatrailcentroeillatodeglielettrodi
a0,76mm(Figura31).
5.Montatelacandelaconlagiustadistanzafragli
elettrodi,eserratelaa24–30Nm.Inmancanzadiuna
chiavetorsiometrica,serrateafondoiltappo.
6.Collegateicappellottidellecandele.
30