Operator's Manual

G014994
1
2
3
Figura38
1.Molladell'ammortizzatore3.Lunghezzadellamolla
2.Collare
B.Suunterrenopianeggiantespostateilveicolo
all'indietrodi2–3mequindiinavantinella
posizioneoriginale.
C.Ripetetequestaproceduracominciandodallafase
1noachel'inclinazioneèregolatacorrettamente
suentrambeleruoteanteriori.
3.Misurateladistanzatraipneumaticianterioriall'altezza
dell'assale,davantiedietroleruote(Figura39).
G009235
1
2
3
Figura39
1.Assedeipneumatici-
posteriore
3.Assedell'assale
2.Assedeipneumatici-
anteriore
4.Selamisuranonrientranelcampospecicatodi
0–6mm,allentateicontrodadidaamboilatideitiranti
(Figura40).
Figura40
1.Controdado
2.Tirante
5.Girateentrambiitirantiinmododaspostarelaparte
anterioredellopneumaticoversol'internool'esterno.
6.Quandolaregolazionesaràcorretta,serratei
controdadideitiranti.
7.Vericatecheilvolantepresentiunacorsamassima
inentrambeledirezioni.
Manutenzionedellafrizione
dellatrasmissioneprimaria
Intervallotragliinterventitecnici:Ogni400ore
Ogni400orediservizioounavoltal'anno,pulitelafrizione
comesegue:
1.Spegneteilmotore,toglietelachiaveeinseriteilfreno
distazionamento.
2.Sollevateilcassoneebloccatelocongliappositifermi.
3.Toglieteitrebullonichessanoilcarterdellafrizionee
toglieteilcarter(
Figura41).
1
2
Figura41
1.Carter
2.Bulloni
4.Puliteaccuratamenteconariacompressal'internodel
carteregliorganiinternidellafrizione.
37