Operator's Manual
18
5. Quando la batteria è carica, staccate il caricabatterie
dalla presa elettrica e dai poli della batteria.
2
1
Figura 8
1. Cavo positivo (+) 2. Serrafilo fissatore
6. Togliete i tappi di riempimento. Rabboccate lentamente
ogni elemento con l’elettrolito finché il livello non
raggiunge l’anello di riempimento. Montate i tappi.
Importante Non riempite troppo; l’elettrolito si
verserebbe su altri componenti del veicolo, causando
corrosione e danni di notevole entità.
7. Inserite la batteria nella base in modo che i morsetti
siano rivolti verso il retro del veicolo.
8. Collegate il cavo positivo (rosso) al morsetto positivo
(+) e il cavo negativo (nero) al morsetto negativo (–)
della batteria, e fissateli con le viti a testa cilindrica e i
dadi. Fate scorrere la guaina di gomma sul morsetto
positivo per evitare un cortocircuito.
In caso di errato percorso dei cavi della batteria, la
macchina ed i cavi possono venire danneggiati e
causare scintille, che possono fare esplodere i gas
delle batterie e causare infortuni.
• Scollegate sempre il cavo negativo (nero) della
batteria prima di quello positivo (rosso).
• Collegate sempre il cavo positivo (rosso) della
batteria prima di quello negativo (nero).
Avvertenza
9. Montate il serrafilo fissatore e ancoratelo alla base con
la vite a testa cilindrica, le rondelle e il dado di
bloccaggio.
10. Montate il coperchio della batteria sulla base e serrate le
manopole.
Rimozione del pianale integrale
1. Accendete il motore; azionate la leva di sollevamento
idraulico e abbassate il pianale fin quando i cilindri non
saranno allentati con gioco nelle fessure. Rilasciate la
leva di sollevamento e spegnete il motore.
2. Rimuovete gli acciarini dalle estremità esterne dei perni
con testa dell’asta del cilindro (Fig. 9).
2 3
1
4
5
6
Figura 9
1. Piastra di montaggio del
pianale
2. Estremità dell’asta del
cilindro
3. Cavallotto con perno
4. Acciarino
5. Fessure posteriori
(pianale integrale)
6. Fessure anteriori (pianale
2/3)
3. Rimuovete i perni con testa che fissano le estremità
dell’asta del cilindro alle piastre di fissaggio del pianale,
premendoli verso l’interno (Fig. 10).
4. Rimuovete gli acciarini ed i perni con testa che fissano
le staffe orientabili ai profilati del telaio (Fig. 10).
5. Sollevate il pianale dal veicolo.
Il pianale integrale pesa kg. 147 circa, quindi non
cercate di montarlo o rimuoverlo da solo; usate un
paranco aereo o fatevi aiutare da altre due o tre
persone.
Attenzione
6. Riponete i cilindri negli anelli a gancio. Innestate la
leva di bloccaggio del sollevamento idraulico sul
veicolo, per impedire l’accidentale prolungamento dei
cilindri di sollevamento.










