Operator's Manual

23
Controllo dell’olio del
differenziale anteriore
Solo trazione integrale
Il differenziale è riempito di olio 10W30. Controllate il
livello dell’olio ogni 100 ore di servizio, o mensilmente.
L’impianto ha una capacità di 0,95 litri.
1. Parcheggiate il veicolo su una superficie piana.
2. Pulite attorno al tappo di riempimento/controllo, sul
fianco del differenziale.
3. Togliete il tappo di riempimento/controllo, e verificate
il livello dell’olio. L’olio deve raggiungere il foro; se è
insufficiente, aggiungete dell’olio 10W30.
4. Montate il tappo di riempimento/controllo.
2
3
1
Figura 19
1. Differenziale anteriore
2. Tappo di
rifornimento/controllo
3. Tappo di spurgo
Verifica della coppia dei dadi
delle ruote
Il mancato serraggio dei dadi delle ruote alla
coppia prevista può causare guasti o la perdita
della ruota, pregiudicando l’integrità fisica delle
persone.
Serrate i dadi delle ruote anteriori e posteriori a
61–88 Nm dopo 1–4 ore di servizio, e di nuovo
dopo dieci ore di servizio. Dopodiché serrate ogni
200 ore.
Avvertenza
Controllate la pressione dei
pneumatici
Controllate la pressione dei pneumatici ogni 8 ore o
quotidianamente, per garantirne il livello corretto.
La pressione massima dell’aria nei pneumatici anteriori è di
138 kPa (20 psi), e nei pneumatici posteriori (61 cm) è di
124 kPa (18 psi).
1. La pressione dell’aria necessaria è determinata dal
carico utile trasportato.
2. Quanto più ridotta è la pressione, tanto meno vengono
ridotti al minimo il costipamento e i segni dei
pneumatici. Non utilizzate una pressione bassa per
carichi utili pesanti ad alte velocità. Potreste
danneggiare i pneumatici.
3. Per carichi utili maggiori a velocità superiori, utilizzate
pressioni superiori. Non superate la pressione massima.
Importante In sede di sostituzione dei pneumatici del
veicolo a trazione integrale usate soltanto ricambi approvati
per il Workman. L’uso di pneumatici non approvati può
risultare in danni al tappeto erboso o anticipare i danni al
gruppo motore.