Operator's Manual

24
Controllo del fluido dei freni
Il serbatoio dell’olio dei freni viene riempito in fabbrica
prima della spedizione con olio per freni “DOT 3”. Si
consiglia tuttavia di controllare il livello prima di avviare il
motore per la prima volta, ed in seguito ogni 8 ore o tutti i
giorni.
1. Parcheggiate la macchina su una superficie piana.
2. Allentate la manopola che fissa il portabicchieri al
cruscotto (Fig. 20), e togliete il portabicchieri.
2
1
Figura 20
1. Portabicchieri 2. Manopola
3. Il fluido deve raggiungere la linea di pieno (FULL) sul
serbatoio.
1
Figura 21
1. Serbatoio dell’olio dei freni
4. Se il fluido è insufficiente, pulite attorno al tappo,
togliete il tappo dal serbatoio e rabboccate fino al
livello opportuno. NON RIEMPITE TROPPO.
5. Montate il portabicchieri sul cruscotto.
Controllate la tensione della
cinghia del ventilatore
Controllate l’usura, le incrinature e la tensione della
cinghia. Controllate la tensione premendo la cinghia al
centro tra il ventilatore e le pulegge dell’albero di
trasmissione, con una forza di 98 N. La cinghia nuova deve
piegarsi di 12–15 mm. La cinghia usata deve piegarsi di
14–17 mm. Se la curvatura non è corretta, regolate la
tensione come riportato a pag. 47; se è esatta, continuate il
lavoro.
Importante L’errata tensione della cinghia può rendere
faticosa la sterzata.