Operator's Manual
25
Funzionamento
Nota: Stabilite il lato sinistro e destro della macchina dalla
normale posizione di guida.
Comandi
Pedale dell’acceleratore
Il pedale dell’acceleratore (Fig. 22) consente all’operatore
di variare il regime del motore e la velocità al suolo del
veicolo quando è innestata la trasmissione. Premete il
pedale per aumentare il regime del motore e la velocità di
spostamento. Rilasciate il pedale per ridurre il regime del
motore e rallentare.
1
3
2
Figura 22
1. Pedale dell’acceleratore
2. Pedale della frizione
3. Pedale del freno
Pedale della frizione
Premete sempre a fondo il pedale della frizione (Fig. 22)
per disinnestarla in sede di avviamento del motore o di
spostamento della leva del cambio. Quando la marcia è
innestata, rilasciate dolcemente il pedale per evitare l’usura
prematura della trasmissione e di altre parti connesse.
Importante Non tenete il piede sulla frizione
durante la guida. Il pedale della frizione dev’essere
rilasciato completamente, o slitterà causando attrito e
usura. Non tenete mai fermo il veicolo su un pendio
premendo il pedale della frizione. Potreste danneggiare
la frizione.
Pedale del freno
Il pedale del freno (Fig. 22) viene utilizzato per inserire i
freni di servizio e fermare il veicolo o farlo rallentare.
I freni consumati o inattendibili possono causare
infortuni. Se il pedale del freno presenta una corsa
a vuoto minima di 38 mm dal pianale del veicolo,
dovrete regolare o riparare i freni.
Attenzione
Leva del cambio
Premete a fondo il pedale della frizione e spostate la leva
del cambio (Fig. 23) nella marcia opportuna. La
disposizione delle marce è illustrata di seguito.
R
1
2
3
Disposizione del cambio
Importante Non spostate il transaxle in retromarcia o
in marcia avanti a meno che il veicolo non sia fermo;
potreste danneggiare il transaxle.
Scalando di marcia da una velocità troppo elevata
si può causare lo slittamento delle ruote posteriori,
perdere il controllo del veicolo, e arrecare danni
alla frizione e/o alla trasmissione. Cambiate
marcia in modo regolare per non grattare.
Attenzione










