Operator's Manual

51
Regolazione del pedale del
freno
Controllate la regolazione ogni 200 ore. Per facilitare la
regolazione potete togliere il cofano anteriore.
1. Togliete la coppiglia ed il perno con testa che fissano la
forcella del cilindro principale al perno del pedale del
freno (Fig. 60).
1
2
Figura 60
1. Forcella del cilindro
principale
2. Perno del pedale del
freno
2. Sollevate il pedale del freno (Fig. 61) finché non sfiora
il telaio.
3. Allentate i controdadi che fissano la forcella all’albero
del cilindro principale (Fig. 60).
4. Regolate la forcella finché i suoi fori non sono allineati
al foro nel perno del pedale del freno. Fissate la forcella
al perno del pedale con la coppiglia e il perno con testa.
5. Serrate i controdadi che fissano la forcella all’albero del
cilindro principale.
Nota: Il cilindro principale del freno deve scaricare la
pressione quando è regolato correttamente.
1
2
Figura 61
1. Pedale del freno 2. Pedale della frizione
Regolazione del pedale della
frizione
Controllate la regolazione ogni 200 ore.
Nota: Il cavo del pedale della frizione è regolabile vicino al
cappuccio del volano o al perno del pedale della frizione.
Per facilitare la regolazione potete togliere il cofano
anteriore.
1. Allentate i controdadi che fissano il cavo della frizione
alla staffa sul cappuccio del volano (Fig. 62).
1
2
3
4
Figura 62
1. Cavo della frizione
2. Controdadi
3. Molla di richiamo
4. Giunto a sfera
Nota: Se la regolazione è insufficiente, togliete il giunto a
sfera e giratelo.
2. Scollegate la molla di richiamo dalla leva della frizione.
3. Regolate i controdadi e/o il giunto a sfera finché,
quando applicate una forza di 18 N sul pedale, il bordo
posteriore del pedale della frizione non si trova a
95 mm ± 3 mm dalla parte superiore della pedana a
rombi (Fig. 63).
1
95 mm + 3 mm
Figura 63
1. Pedale della frizione
Nota: La forza viene applicata affinché il cuscinetto di
rilascio della frizione sfiori le piastre della piastra
reggispinta.
4. Una volta effettuata la regolazione, serrate i controdadi.