Operator's Manual

Figura73
1.Giocotra5e8,9mm
Regolazionedelpedaledella
frizione
Intervallotragliinterventitecnici:Ogni200ore
Nota:Èpossibileregolareilcavodelpedaledella
frizioneagendosulcappucciodelvolanoosulpernodel
pedaledellafrizione.Perfacilitarelaregolazionepotete
togliereilcofanoanteriore.
1.Allentateicontrodadichessanoilcavodellafrizione
allastaffasulcappucciodelvolano(Figura74).
Figura74
1.Cavodellafrizione
3.Molladirichiamo
2.Dadidibloccaggio
4.Giuntoasfera
Nota:Seènecessariaunaregolazione
supplementare,poteterimuovereeruotareilgiunto
asfera.
2.Scollegatelamolladiritornodallalevadellafrizione.
3.Regolateicontrodadioilgiuntoasferanoa
quando,applicandosulpedaleunaforzadi1,8kg,il
bordoinferioreposterioredelpedaledellafrizionesi
trovaaunadistanzadi9,5±0,3cmdallasupercie
delpianaledelveicolo(
Figura75).
Figura75
1.Pedaledellafrizione
2.9,5±0,3cm
Nota:Applicateunaforzatalecheilcuscinetto
dirilasciodellafrizionetoccaleggermentelo
spingidisco.
4.Unavoltaeffettuatalaregolazione,serratei
controdadi.
5.Controllatedinuovolaquotadi9,5±0,3cmdopo
ilserraggiodeicontrodadi,pergarantirechela
regolazionesiacorretta.All'occorrenzaregolatedi
nuovo.
6.Collegatelamolladiritornodallalevadellafrizione.
Importante:Assicuratevichel'estremità
dell'astasiaperpendicolarealgiunto,non
spostatadilato,erimangaparallelaalpedale
dellafrizionedopoilserraggiodelcontrodado
(
Figura76).
Figura76
1.Estremitàdell'astadel
cavodellafrizione
3.Controdadodell'estremità
dell'asta
2.Pedaledellafrizione
4.Parallelo
Nota:Ilgiocodellafrizionenondevemaiessere
inferiorea19mm.
57