Operator's Manual

Quadrogeneraledel
prodotto
Comandi
Nota:Determinareilatisinistroedestrodellamacchina
dallanormaleposizionedifunzionamento.
Pedaledell'acceleratore
Ilpedaledell'acceleratore(Figura7)consente
all'operatoredivariareilregimemotoreelavelocità
ditrazionedelveicolo,quandoèinnestataunamarcia.
Premendoilpedalesiaumentailregimemotoreela
velocitàditrazione.Rilasciandoilpedalesidiminuisceil
regimemotoreelavelocitàditrazionedellamacchina.
Figura7
1.Pedaledell'acceleratore
3.Pedaledelfreno
2.Pedaledellafrizione
Pedaledellafrizione
Ilpedaledellafrizione(Figura7)deveesserepremuto
noinfondoperdisinnestarelafrizioneall'avviodel
motoreopercambiaremarcia.Quandolamarciaè
innestata,rilasciareilpedalelentamenteperevitare
un'immotivatausuradellatrasmissioneedialtrielementi
associati.
Importante:Nonpremereilpiedesulpedaledella
frizionedurantelaguida.Ilpedaledellafrizione
deveesserecompletamentesollevatoaltrimenti
lafrizioneslitta,scaldandosieusurandosi.Non
tenetemaifermoilveicolosuunpendiopremendo
ilpedaledellafrizione.Potrestedanneggiarela
frizione.
Pedaledelfreno
Ilpedaledelfreno(Figura7)vieneutilizzatoperinserire
ifrenidiservizioefermareilveicoloofarlorallentare.
ATTENZIONE
Ifreniusuratioregolatimalepossonocausare
lesioniallepersone.Seilpedaledelfrenopresenta
unacorsaavuotominimadi3,8cmdalpianaledel
veicolo,ifrenidevonoessereregolatioriparati.
Levadelcambio
Premetenoinfondoilpedaledellafrizioneespostate
lalevadelcambio(
Figura8)nellaposizionedellamarcia
desiderata.Ladisposizionedellemarceèillustratadi
seguito.
Figura8
Importante:Nonspostateiltransaxlein
retromarciaoinmarciaavantiamenocheilveicolo
nonsiafermo;potrestecausaredannialtransaxle.
ATTENZIONE
Scalandodimarciadaunavelocitàtroppoelevata
sipuòcausareloslittamentodelleruoteposteriori,
perdereilcontrollodelveicolo,earrecaredannialla
frizionee/oallatrasmissione.Cambiatemarciain
modoregolarepernongrattare.
Bloccaggiodifferenziale
Ilbloccaggiodifferenzialeconsentedibloccareilponte
posterioreperavereunatrazionemaggiore.Èpossibile
innestareilbloccaggiodifferenziale(Figura9)mentre
ilveicoloèinmovimento.Spostatelalevainavantie
versodestraperinnestareilbloccaggio.
Nota:Perinnestareedisinnestareilbloccaggio
differenzialeènecessariocheilveicolosiainmotoe
sterzileggermente.
ATTENZIONE
Svoltandoconilbloccaggiodeldifferenzialein
azionepotresteperdereilcontrollodelveicolo.
Nonguidateconilbloccaggiodeldifferenziale
inseritoquandosterzatebruscamenteoseguidate
adaltavelocità.Vederelasezionesull'utilizzodel
bloccaggiodeldifferenziale.
18