Operator's Manual

Figura9
1.Levadelcambio4.Bloccaggiodel
sollevamentoidraulico
2.Frenodistazionamento
5.Bloccaggiodifferenziale
3.Sollevamentoidraulico
pianale
6.Levadelcambionelrange
superiore–inferiore
Frenodistazionamento
Ogniqualvoltasiarrestailmotore,ilfrenodi
stazionamento(
Figura9)deveessereinseritoperevitare
lospostamentoinvolontariodelveicolo.Perinnestareil
frenodistazionamentotiratelaleva.Perdisinnestarlo,
spingetelalevainavanti.Disinnestateilfrenodi
stazionamentoprimadimettereinmarciailveicolo.Se
parcheggiateilveicolosuunpendioripido,innestateil
frenodistazionamento.Inoltre,innestatelaprimain
salita,olaretromarciaindiscesa.Collocatedeifermi
sottoleruote,sullatoavalle.
Sollevamentoidraulico
Ilsollevamentoidraulicosollevaeabbassailpianale.
Spostateloindietropersollevareilpianaleeinavantiper
abbassarlo(
Figura9).
Importante:Quandoabbassateilpianale,dopo
cheilpianalehatoccatoiltelaiotenetelaleva
fermainavantiper1o2secondiperstabilizzarlo
completamentenellaposizioneabbassata.Una
voltacheicilindrihannoraggiuntolanedella
corsa,nonteneteildispositivodisollevamento
idraulicoalzatooabbassatoperpiùdi5secondi.
Bloccaggiodelsollevamentoidraulico
Ilbloccaggiodelsollevamentoidraulicobloccalalevadi
sollevamentocosìcheicilindriidraulicinonfunzionino
quandononèpresenteunpianale(Figura9).Inoltre,
bloccalalevadisollevamentonellaposizioneOnquando
siusanogliapparatiidraulicipergliaccessori.
Levadelcambionelrange
superiore–inferiore
Lalevadelcambionelrangesuperiore–inferiore
aggiungetrevelocitàsupplementariperconsentireun
controllodellavelocitàpreciso(Figura9).
Primadispostarsitrairangesuperioreeinferiore,il
veicolodeveesserecompletamentefermo.
Cambiaterangesolosuterrenopiano.
Premetenoinfondoilpedaledellafrizione.
Spostatelalevacompletamenteinavantiperilrange
superioreecompletamenteindietroperilrange
inferiore.
Ilrangesuperioresiusapermarciareavelocitàsuperiori
susupercipiane,asciutteeconcarichileggeri.
Ilrangeinferioresiusapermarciareavelocitàbasse.
Usatequestorangequandoavetebisognodiunapotenza
ouncontrollosuperioriallanorma.Adesempio,su
pendenzeripide,terreniardui,carichipesanti,bassa
velocitàmaaltoregimedelmotore(spruzzo).
Importante:Trairangesuperioreeinferioreviè
unpuntoincuiiltransaxlenonsitrovainnessuno
deidue.Nonusatequestopuntocomeposizione
neutra,poichéilveicolopotrebbemuoversi
inaspettatamentesesiurtalalevadicambiodel
rangeelamarciaèinnestata.
Interruttorediaccensione
Usatequestointerruttorediaccensione(Figura10)
peravviareespegnereilmotore.L'interruttorehatre
posizioni:Spento(Off),Marcia(On)/Preriscaldamento
eAvvio.Giratelachiaveinsensoorario,inposizionedi
Avvio,perazionareilmotorinodiavviamento.Rilasciate
lachiaveunavoltaavviatoilmotore.Lachiaveritorna
automaticamenteinposizionediMarcia(On).Per
spegnereilmotore,giratelachiaveinsensoantiorario.
19