Operator's Manual

lachiaveinposizioneOff.Controllateicomandiela
proceduradiavviamento,attendetealtri10secondi,poi
ripetetelaproceduradiavviamento.
Guidadelveicolo
1.Rilasciateilfrenodistazionamento.
2.Premetenoinfondoilpedaledellafrizione.
3.Innestatelaprima.
4.Rilasciateilpedaledellafrizionelentamenteenel
contempopremeteilpedaledell'acceleratore.
5.Quandoilveicoloharaggiuntounavelocità
sufciente,toglieteilpiededalpedale
dell'acceleratore,premetequellodellafrizione
noinfondo,spostatelalevadelcambiosulla
marciasuccessivaerilasciateilpedaledellafrizione,
premendonelcontempol'acceleratore.Ripetete
questaproceduranoaraggiungerelavelocità
desiderata.
Importante:Primadipassaredallaretromarcia
aunamarciadiavanzamento,odaunamarcia
diavanzamentoallaretromarcia,arrestate
sempreilveicolo.
Nota:Evitatedilasciaregirareilmotorealla
minimaperlunghiperiodi.
Fateriferimentoallatabellaincalceperidenticarela
velocitàditrasferimentodelveicoloa3600giri/min.
Ingra-
naggi
RangeRapporto
Velo-
cità(mi-
glia/ore)
Velocità
(km/h)
1L82,83:12,94,7
2L54,52:14,57,2
3L31,56:1
7,7
12,5
1H32,31:17,612,2
2H21,27:111,518,5
3H12,31:119,831,9
RL86,94:12,84,5
RH33,91:17,111,6
Importante:Nontentatedispingereodi
trainareilveicoloperavviarlo.Latrasmissione
potrebbedanneggiarsi.
Arrestodelveicolo
Perarrestareilveicolo,toglieteilpiededalpedale
dell'acceleratore,premeteilpedaledellafrizione,poi
quellodelfreno.
Spegnimentodelmotore
Perspegnereilmotore,giratelachiavediaccensione
inposizioneOffeinnestateilfrenodistazionamento.
Toglietelachiavedall'interruttoreperevitare
l'avviamentoaccidentaledelmotore.
Rodaggiodiunveicolonuovo
IlvostroWorkmanèprontoperillavoro.Pergarantire
lecorretteprestazionielalungaduratadelveicolo,
seguiteleindicazionisottoriportateperleprimecento
oredifunzionamento.
Controllateregolarmenteillivellodeiuidie
dell'oliodelmotore,eprestateattenzioneaisintomi
disurriscaldamentodiognicomponentedelveicolo.
Dopoavereavviatoilmotoreafreddo,lasciatelo
riscaldarepercirca15secondiprimadiingranare
lamarcia.
Cercatedinonimballareilmotore.
Pergarantirechel'impiantofrenantediaottime
prestazioni,brunite(rodate)ifreniprima
dell'utilizzo.Perbrunireifreni,fateraggiungereal
veicolounavelocitàmassimaefrenateperarrestare
rapidamentelacorsasenzacheipneumaticisi
blocchino.Ripetetequestaprocedura10volte,
attendendo1minutotraunarrestoel'altroper
evitarecheifrenisisurriscaldino.Siottienela
massimaefcaciadallaproceduraseilveicoloha
uncaricodi454kg.
Variatelavelocitàdelveicolodurantel'utilizzo.
Evitatediusaretroppolaminima,Evitateavviie
arrestirapidi.
Nonènecessariousareoliodirodaggioperil
motore.L'oliooriginaledelmotoreèdellostesso
tipodiquelloindicatoperinormalicambidell'olio.
vederelasezioneManutenzionepereventuali
controllispecialiadistanzadipocheore.
Vericadegliinterruttoridi
sicurezzaainterblocchi
Intervallotragliinterventitecnici:Primadiogni
utilizzooquotidianamente
Ilsistemadisicurezzaainterblocchiintendeimpedire
lamessainmotool'avviamentodelmotorequandoil
pedaledellafrizionenonèpremuto.
29